1) X che non parte :
Il motivo ti è specificato in questa parte qui:
WW) No core pointer registered
No core pointer
Fatal server error:
failed ti initialize core devices
non riconosce chiaramente il tipo di mouse .
Per questo , dalla console testuale digita 'setup' e la vecchia redhat 7.2 ti avvia la sua utiliti di configurazione in modalita testuale semigrafica comprendente video audio monitor mouse modem rete tramite la quale puoi cercare di riconfigurare le priferiche non riconosciute in automatico al boot del SO
2)/dev/cdrom /mnt/cdrom ISO9660 noauto,owner,kudzu,ro 0 0
questa è l'origine dell' icsi error
per questo devi editate lilo.conf ed e nei parametri in 'append' aggiungi :
hdb=ide-scsi
dopodiche' in /etc/fstab aggiorni così:
/dev/sr0 /mnt/cdrom ISO9660 noauto,owner,user,exec,ro 0 0
e rilanci da console lilo -v per aggiornare il bootloader
3) qui la parte più infida col floppy :
è fisso nel portatile o esterno su usb ? dall'errore che ti restituisce posso pensare a floppy esterno su usb nel qual caso il kernel te lo gestirà quasi sicuramente non come fd0 ma come
sda quindi
edita /etc/fstab ed aggiornalo cosi:
dev/sda /mnt/floppy auto noauto,owner,user,exec 0 0
come valore x il filesistem 'auto' include automaticamente tutti i fs supportati dal kernel.
se il floppy di prova non è formattato che non ci trovi nessun fs e tentando di aprirlo restituisca errore mi sembra anche ovvio.


Rispondi quotando