Sì, direi che possiamo provarci. L'estensione del file è ininfluente. Andiamo con un esempio base (poi magari lo affiniamo):Originariamente inviato da Vatbury
Pierofix, le immagini sono piccole 113*170 e pesano circa 10kb l'una.
E'necessario che siano .gif o .jpg vanno bene lo stesso?
Possono andare bene come dimensioni? Se sì come procedo?
Secondo me sarebbe bene eliminare l'uso di 'innerHTML' a favore del DOM, però ci vuole un po' più tempo per ragionarci sopra. Intanto prova a vedere se così ti va bene.codice:XHTML <ul id="elenco">[*] <a href="/home"> [img]home.jpg[/img] </a> [*] <a href="/blog"> [img]blog.jpg[/img] </a> [/list] Javascript window.onload = function() { // Prepariamo tutti gli 'attori' dello script var elenco = document.getElementById('elenco') var immagini = elenco.getElementsByTagName('li') var contenuto = new Array() for (var i = 0; i < immagini.length; i++) { contenuto.push(immagini.item(i).innerHTML) } // Ordiniamo le immagini in ordine casuale function numero_casuale() { var numero = Math.round(Math.random()) - 0.5 return numero } contenuto.sort(numero_casuale) // Riscriviamo le immagini nella pagina var codice = '' for (var i = 0; i < immagini.length; i++) { codice += '[*]' + contenuto[i] + '' } elenco.innerHTML = codice }![]()

Rispondi quotando