Ciao, in effetti è un problema che vorrei poter risolvere anche io. I miei termini sono questi:

Premetto che uso PHP.

Ho preparato un form con alcuni campi in input.

Cliccando sul pulsante di conferma avvio un comando js che effettua alcuni controlli sulla digitazione dei campi ( per esempio se sono vuoti ).

Nel caso una digitazione non sia corretta emetto, sempre con il js, un messaggio di avvertimento (bloccando la continuazione del programma) fino a quando i campi non sono stati digitati correttamente.

Questo controllo funziona per i campi digitati all'interno del form.

L'obiettivo sarebbe quello di effettuare, in base ai dati digitati, una query su un db e, in base al suo risultato, mandare un nuovo messaggio a video.

Ecco perchè la necessità di poter includere nel js un comando sql.

Grazie