Il cellulare non è un bene indispensabile.
Lo è per chi lavora, nel caso i costi di ricarica sono costi come molti altri.
La benzina è un bene indispensabile; il canone telecom lo è per la maggioranza dei cittadini che non osano migrare (penso alla nonna o al cittadino "rurale" che poco ne sa) e tanti altri.
Il costo di ricarica non c'era già, esempio, sulle ricariche Wind over 50 € ... bastava che il mercato scelgiesse e le altre compagnie si sarebbero adeguate, ma con le regole del mercato non con imposizioni da Unione Sovietica.