Puoi benissimo utilizzare sia get che post nella stessa pagina... solo non contemporaneamente come metodo di invio del form. Mi spiego, sperando di non generare altra confusione: questo codice è perfettamente lecito e funzionante
codice:
<form name="tuoform" action="tuaaction.php?var1=val1&var2=val2" method="post">
  <input type="text" name="var3" />
  <input type="submit" value="submit" />
</form>
Nella pagina tuaaction.php avrai sia l'array $_GET, che conterrà le coppie chiave/valore
$_GET['var1'] = val1;
$_GET['var2'] = val2;

che l'array $_POST con
$_POST['var3'] = val3;

Altrimenti, puoi sempre aggiungere dei campi hidden al tuo form e passargli i valori che avevi prima in get, in modo che vengano poi trasmessi con il resto dei dati del form in post, come neida ti ha già suggerito.