Fastweb: sospesa da contrattazione in Borsa Opa di Swisscom sull'operatore italiano. Prezzo fissato a 47 euro. L'esborso previsto è di 3,7 miliardi di euro. Scaglia aderisce STRUMENTIVERSIONE STAMPABILEI PIU' LETTIINVIA QUESTO ARTICOLO
MILANO - La Borsa Italiana ha deciso di sospendere i titoli Fastweb dalle contrattazioni. Sulla Società è stata lanciata un'Opa (Offerta Pubblica di Acquisto) amichevole in contanti sul 100% del capitale dell'operatore italiano. L'offerta è di 47 euro per azione (42,02 euro il prezzo di riferimento di venerdì del titolo) per un totale di 3,7 miliardi euro al massimo e presuppone che Swisscom rilevi almeno il 50% del capitale azionario più 1 azione. Swisscom garantisce ai suoi azionisti che la cedola annuale ammonterà sempre a circa la metà dell'utile netto.
Il ceo di Swisscom Carsten Schloter nel corso della conference call di presentazione dell'opa su Fastweb ha sottolineato che Fastweb rimarrà una società «italiana»: «Non abbiamo intenzione di dipingerla di bianco e rosso», ha aggiunto Schloter, alludendo ai colori della bandiera elvetica». Schloter ha ricordato di avere l'appoggio del governo svizzero, azionista di maggioranza di Swisscom.
IL CDA DI FASTWEB ADERISCE ALL'OPA- Il presidente di Fastweb Silvio Scaglia si è impegnato con la sua SMS Finance ad aderire all'offerta con il suo 18,75% . Lo comunicano una nota emessa al termine della riunione del consiglio e una seconda nota di Silvio Scaglia in cui si precisa che l'impegno di consegnare le azioni del fondatore all'Opa è «salva l'ipotesi che intervengano offerte concorrenti migliorative». Il cda ha inoltre dato mandato a Deutsche Bank e a Unicredit di agire quali advisors finanziari della società. Swisscom è invece afffiancata da UBS e da Credit Suisse.
12 marzo 2007




se si dovesse migliorare la qualità del servizio ben venga, se si viene in italia per magnare la torta a più non posso e fregarsene delle utenze che rimangano nei loro cantoni.........stando a 2 amici che lavorano in borsa dovrebbe passare a swisscom e rimanere gestita in concomitanza anche da italiani.....comunque a passare dall'aquisto alle infrastrutture, clienti gestioni liena ecc...ne deve passare di tempo.
Per ora solo manovra borsistica.