Originariamente inviato da chichibio77
scusate l' intusione, ma è da un pò che sto leggendo il vostro forum.
Sono un novizio del gambling online, ma avrei una mezza idea di business, così vorrei chiarimenti da voi esperti.
beh inizio col dire che in effetti è un ottimo business....

1) dopo la sentenza dell' UE le licenze AAMS sono decadute, quindi chiunque può raccogliere scommesse online ed organizzare sale pocker, giusto?
bella domanda....in teoria le sentenze della Corte UE vanno prese a modello dalle magistrature e dagli organi di polizia statali, tuttavia l'Italia, in particolare, ha sempre fatto orecchie da mercante e di fatto continua ad oscurare siti e ad arrestare persone.....tanto male che gli vada pagheranno una multa che sarà pagata con le nostre tasse mica con i loro soldi

2) I casinò online sono ancora illegali ( in Italia), giusto? Se si, come è possibile che si trovino siti siti e banner di casino e programmi di affiliazione ovunque?
moltissimi di questi siti si trovano su server all'estero o addirittura appartengono ad organizzazioni estere verso le quali l'Italia non ha nessun potere ispettivo....in pratica se apri una società alle Bahamas puoi fare quello che ti pare senza che vengano a pestare i piedi....

3) Sicuramente i casinò online sono legali in Inghilterra, Olanda, Belgio....che mi dite di altri paesi quali Francia, Spagna, Germania.....?
purtroppo no....il gioco d'azzardo è lecito solo in Inghilterra....Olanda e Belgio stanno oscurando, la Spagna ha aperto il suo mercato similmente all'Italia ma richiede che si ottenga una licenza spagnola, la Germania ci sta andando con la mano pesante procedendo più che ad oscurare ad arrestare i webmaster...

4) quanto costerebbe comprare un software dalla playtech, o dalla microgaming per aprire un proprio casinò online? E, queste compagnie forniscono anche il supporto clienti?
a parte Playtech sul mercato ci sono altre società come Microgaming e altre 5-6 che sono affidabili....il costo si aggira intorno ai 40.000 € annui di canone, poi prendono una percentuale sul netgaming.....

queste società vendono pacchetti unmanaged, cioè ti danno il software e poi i server, il supporto e tutto il resto sono a carico tuo, oppure pacchetti managed ( che costano ben più dei 40.000 € citati ), però in questo caso loro si occupano di moltissimi aspetti come la gestione dei server, del software per i pagamenti, del supporto

spero di essere stato d'aiuto....in sintesi, almeno fino ad oggi, il gambling non è il genere di business che si può gestire in Italia alla luce del sole senza avere problemi a non finire, non a caso le società che gestiscono i casinò hanno tutte sede in particolare fiscali, extra-UE come Antigua e Bahamas oppure intra-UE come Malta e Cipro