Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Aussie
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    130

    Da quando avete problemi con la linea ADSL?

    Mi son messo per curiosità a girovagare per i vari forum che discutono sulle problematiche legate alle linee ADSL.
    Ho potuto notare una cosa: a parte alcuni soliti problemi che si son sempre verificati un pò dappertutto, la maggior parte delle segnalazioni fanno riferimento ad un generale calo delle prestazioni della propria linea a partire dall'anno 2007 e in special modo da febbraio, dove ci sono stati anche alcuni giorni senza possibilità di "uscire" dai siti italiani.
    Anche io che mi son sempre ritenuto abbastanza fortunato ( tin.it ex virgilio 4Mb ) avendo ping attorno a 38 su maya.ngi.it e velocità di DL tra 400 e 450 e UL pieno, da quel periodo non ho più avetu una linea con quelle performance: ping spesso oltre 100 ( 114 maya ), DL tra 200 e 250 e UL attorno a 10.
    Non vi sto a raccontare quello che mi hanno detto quelli che rispondono al 803380; ho mandato varie e-mail e mi rispondevano dicendo che aprivano una segnalazione; dopo un paio di giorni rimandavo un'email con i valori ricavati da HelpExpress ma sempre le solite risposte.
    Solo un sabato mi hanno chiamato ( da Roma credo ) chiedendomi di fare dei test e dicendo che avrebbero fatto intervenire un tecnico presso la centrale di mia appartenenza, ma fino a ieri non ho avuto più notizie e la situazione non è cambiata........
    Da quanto tempo voi avete riscontrato problemi? ( chi li ha, ovviamente )
    Anche prima di quest'anno?

  2. #2
    Confermo la tua impressione, dal mese di febbraio, in pratica da quando hanno iniziato i lavori per portare la mia adsl tele2 da 640 a 2 mega.
    Adesso il router mi indica una connessione a 2 mega, ma la navigazione, e in particolare l'utilizzo di programmi p2p, risultano decisamente più lenti.

  3. #3
    Il problema si verifica da quando hanno iniziato le varie adsl2+ a 20 Mb non so che cosa succeda le adsl minori vanno male

  4. #4
    Io per primo...
    Dal 15 settembre '06 alle ore 14.00 ho iniziato ad avere problemi di navigazione lenta in certe fascie orarie, ovvero: dalle 17.00 alle 0.00 e tutto il sabato e la domenica.
    Man mano si andava avanti coi giorni e più lòa linea peggiorava, arrivando a dicembre '06 che alle 03.30 ancora la linea era lenta.
    poi da dicembre sono passato (felicemente) alla 56k con cui ottengo buoni risultati, nonosttante i costi a tempo... :-(

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    166
    disservizi da settembre scorso in poi, la segnalazione da me fatta al 803380 (anche io ho Tin) è di fine settembre, per lo stesso tuo problema, ping alti dal pomeriggio a sera tarda.
    Segnalazione chiusa d'ufficio dopo 2 mesi e senza risolvere nulla, come a nulla sono servite tutte le ulteriori telefonate da me fatte.
    La segnalazione per latenze alte te la possano anche aprire, ma poi non fanno niente, forse perche niente possono fare, non lo so....
    Io sono giunto alla conclusione che questa è la situazione, o uno l'accetta com'è o prova a cambiare provider
    Ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Aussie
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    130
    Forse qualche cosa potrebbero fare, visto che di soldi negli anni ne hanno presi parecchi; purtroppo hanno investito poco e se li sono mangiati: anche questa è l'Italia
    Stanno offrendo delle adsl con delle bande che poi non sono in grado di mantenere ed in più affittano le loro linee (strutture, piastre, ecc ) ad altri con il risultato che ci si trova tutti in coda come in un'autostrada nel periodo di esodo estivo
    Purtoppo io ho notato questo peggioramento da quando hanno affittato a fastweb le linee per far si che questa potesse raggiungere anche chi non è cablato con fibra o rete fastweb.
    Mi vengono anche altri dubbi: come mai però chi ( parlo di utenti vicino a me ) hanno fastweb light 2Mb, quindi su linee telecom, viaggiano meglio di quelli con Alice o di me che dovrei avere una 4Mb? Uno di questi passa per la stessa centralina al 99%..... pingano meglio e scaricano a banda piena o quasi; lasciamo poi perdere il discorso p2p: con fastweb usano adunanza e vanno molto bene. Sarà mica questo il motivo? ciucciano banda ad altri ?

  7. #7
    Mi vengono anche altri dubbi: come mai però chi ( parlo di utenti vicino a me ) hanno fastweb light 2Mb, quindi su linee telecom, viaggiano meglio di quelli con Alice o di me che dovrei avere una 4Mb? Uno di questi passa per la stessa centralina al 99%..... pingano meglio e scaricano a banda piena o quasi; lasciamo poi perdere il discorso p2p: con fastweb usano adunanza e vanno molto bene. Sarà mica questo il motivo? ciucciano banda ad altri ?
    Già detto in altro thread...:

    La struttura di un servizio adsl, per quel che riguarda la banda, si basa su due elementi fondamentali: il VC ovvero il canale (doppino in rame) che unisce il domicilio del cliente con la centrale telefonica di zona e il VP che concentra "n" VC trasportandoli verso internet.

    Ogni VC (che non è condiviso) serve un solo cliente mentre ogni VP serve tanti clienti (per cui è condiviso).

    Il parametro della banda minima garantita (BMG) riguarda la banda disponibile sul VP per ogni cliente, la banda sul VC non essendo mai condivisa non rappresenta un problema.

    Nelle adsl 640 kbps e 2 Mega con 10 Kbps di BMG e nelle adsl 4 Mega con 20 Kbps di BMG le regole con cui sono dimensionati i VP sono fisse e definite da AGCOM (Autorità per le garanzie delle comunicazioni) e non sono in alcun modo gestibili dai provider.
    Queste regole prevedono un meccanismo automatico di dimensionamento dei VP e dei loro upgrade: quando si attiva un nuovo VP (ogni area di raccolta ha un VP dedicato per ogni provider e per ogni servizio) viene impostata una dimensione standard, ipotizziamo 1 Mega; fino a quando non si raggiungono i 100 utenti (1 Mega / 100 utenti = 10 Kbps) per le 640 o 2 Mega o i 50 utenti (1 Mega / 50 utenti = 20 kbps) per le 4 Mega non è possibile in alcun modo effettuare l'upgrade del VP. Arrivati al 101-esimo utente per le 640/2 mega o 50-esimo per le 4 Mega il VP viene automaticamente ampliato con conseguente aumento delle prestazioni che, con il progressivo aumento degli utenti attivi ricominciano a scendere fino al raggiungimento della successiva soglia di upgrade.
    Questo meccanismo permette quasi sempre, per ragioni di compensazione statistica, di erogare servizi di qualità accettabile. Quando però in una determinata area (centro di raccolta) si concentra per un medesimo servizio un elevato numero di utenti che hanno un consumo massiccio e costante di banda internet (esempio quartiere residenziale in cui vivono molti giovani assidui utilizzatori di software p2p) il consumo di banda, all'avvicinarsi del numero di utenti massimo fissato per l'upgrade del VP, può effettivamente portare le prestazioni del servizio molto vicine alla BMG. In queste condizioni, però, non vi è alcun modo per intervenire sulla banda disponibile sul VP fino al raggiungimento del numero limite di utenti. Il dimensionamento del VP non è lasciato alla libera iniziativa dei provider per le offerte in questione.

    Conclusione: dovendo attivare una adsl io eviterei le offerte 2 mega (ex 640) e 4 mega.

    Saluti

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Aussie
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    130
    Originariamente inviato da alexwebbing


    Conclusione: dovendo attivare una adsl io eviterei le offerte 2 mega (ex 640) e 4 mega.

    Saluti
    ........non ci sono altre offerte disponibili nella mia zona da parte di nessun operatore...
    a parte quella via satellite....
    Fastweb arriva i wholesale ( 2Mb quindi ) idem per tutti gli altri .....
    vabbè, rimane la 56k
    vedremo se trovo un'offerta che almeno costi poco e che mi permetta di staccarmi da Telekoz anche per la fonia

  9. #9
    Ci sono le offerte da 1,2 mega ma hanno un certo prezzo: sui 30,75 o 39,95/mese + iva...
    Saranno meno veloci e meno economiche ma sicuramente più affidabili nel tempo.

    Personalmente ho da più di 2 anni una 1280 business di Cheapnet, come velocità mi è andata sempre bene. Nel corso di questi 2 anni è capitato 3 o 4 volte che non è rallentata, ma mi si è bloccata del tutto (è capitato sempre di sabato o domenica), ma mai per più di 5-6 ore.

    Saluti

  10. #10

    Re: Da quando avete problemi con la linea ADSL?

    Io dalla seconda metà di Settembre 2006: la mia 4Mega, fino ad allora perfetta, ha iniziato a rallentare nel pomeriggio fino a 2 Mega.
    La situazione è via via precipitata fino ad oggi che con una 20 Mega tocco appena i 100K nel pomeriggio.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.