ma come fa a funzionare senza le graffe?
if ($tempo > $valore) {
$valore = $tempo;
} ecc...
Non riesco a capire cosa vuoi dire.
Comunque quando usi l'if se all'interno del blocco delimitato dalle parentesi graffe vi è + di un'istruzione allora le graffe sono obbligatorie, se vuoi inserire solo un'istruzione allora puoi anche ometterle. Per intenderci:
if ($tempo > $valore)
{
$valore = $tempo;
}
$x="prova";
è la stessa cosa se scrivi
if ($tempo > $valore) $valore = $tempo;
$x="prova";
Spero di aver capito bene.
Tra i vari suggerimenti (e spiegazioni molto precise!!!) non ho potuto utilizzare l'ordine ASC per una questione di comprensione dell'ordine da parte del cliente. Preferisco che visualizzi i prodotti così come li ha inseriti.... (Funzionava però) ma mi hai fatto ragionare.
Potresti utilizzare 2 query differenti, una (quella ke ti ho suggerito) solo per estrarre il valore + alto di giorni di ordine. L'altra uguale ma senza l'ordine ASC per visualizzare i prodotti così come il cliente li ha inseriti.
Per quanto riguarda la domanda di dottwatson in quella stringa ho dentro questi valori (ma sono un esempio... ) 15324 (1 giorno, 5 giorni ecc). Sono nell'identico ordine con cui sono stati inseriti nel carrello dal cliente.
Fammi capire una cosa, ma questo benedetto campo tempo_cons contiene per un solo prodotto il tempo di ordine di quel prodotto, oppure contiene l'ordine di tutti i prodotti. Infatti non ho ben capito quando hai scritto 15324....
Scusami ma non sarebbe + semplice scrivere 1,2,5,...... cioé separare i vari giorni con una virgola, altrimenti se hai ad es. 12 giorni di consegna, nella sequenza ipotetica:
34125 dodici viene visto come 1 giorno, 2 giorni, ecc......
O mi sfugge qualcosa?

Rispondi quotando