X gianf_tarantino:
Come fa a funzionare me lo chiedevo anch'io, per questo ho postato ancora. E così ho imparato una cosa nuova... Credetemi che ho speso un sacco di soldi in manuali, e mai ci ho trovato una sintassi senza le graffe. Ne farò tesoro.
I valori di "15324" di cui parlavo con dottwatson sono quelli che mi ritrovavo dalla concatenazione dei campi estratti dal database nel campo tempi_consegna.
Ogni anagrafica articolo ha questo campo (tempi_consegna), o meglio in ogni riga dell'ana articoli c'è la colonna tempi_consegna. E sono tutti contenuti in tempi da 1 a 5 gg lavorativi. Questo solo per dare un chiarimento alla tua domanda e permetterti di capire meglio cosa significasse.
Il ciclo if ha comunque risolto il mio problema. (lo preferisco al sort).
Con una seconda query era già funzionante, ma mi ero interstardito a non usarla in quanto si trattava di "visualizzare" dei dati che avevo già estratto con la join.
Apprezzo il suggerimento di dottwatson sugli array. Il mio messaggio circa la mia "allergia" per gli array è forse stato espresso in modo sbagliato... li ho capiti... ci ho messo 10 volte il tempo degli altri esseri umani, ma li ho capiti. Il fatto è che all'insorgere di problemi metto sempre in dubbio quello che ho fatto e di essermi perso qualche pezzo per strada.
Grazie, grazie veramente per l'aiuto.

Rispondi quotando