Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1

    problemi con tabella e immagini

    ciao il mio problema e' il seguente:

    allora praticamente ho un immagine che ho tagliato in pezzi e l'ho ricomposta fedelmente utilizzando le tabelle:l'utilita di questo bricolasce(non so come si scrive) sta nel fatto di poter dare dei collegamenti ipertestuali a determinati pezzi di immagine dove sono presenti delle parole e in particolare praticamente una parte della mia tabella e' composta da una tabella con due colonne e dentro alla prima colonna ce un latra tabella con 16 righe dove ho emsso le fedelmente i 16 pezzi dell'immagine e nell'altra colonna ce un altra tabella con una solo immagine grossa ma il problema e' che se anke le misure sono giuste e ho tolto tutti i bordi le immagini non combaciano...spiegandomi meglio...e' come se tra una riga e l'altra della tabella della prima colonna ci fosse uno spazio che non si puo togliere e nella seconda colonna dove ce un immagine unica non spezzettata ovviamente non ha questi spazi per cui sopra e sotto mi rimane dello spazio bianco..


    come cavolo posso fare????AIUTOOOO

    guardate l'immagine allegata
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2

    Re: problemi con tabella e immagini

    Originariamente inviato da Mancina86
    ...
    una tabella con due colonne e dentro alla prima colonna ce un latra tabella con 16 righe dove ho emsso le fedelmente i 16 pezzi dell'immagine e nell'altra colonna ce un altra tabella con una solo immagine grossa ma il problema e' che se anke le misure sono giuste e ho tolto tutti i bordi le immagini non combaciano
    ...
    Le tabelle non hanno niente a che vedere con le foto!! Ne' tantomeno con la creazione di una struttura del sito.
    Intanto ti consiglio di usare i tag giusti (con la semantica appropriata) per i risultati grafici giusti... e con tanto di stili ben separati dal codice html.

    Tornando alla tua foto, quindi, non c'è alcun bisogno di scomporla in tante piccole fotine.
    La prendi intera e la "mappi", ovvero ci tracci sopra delle aree attive di selezione (cerca la guida sul tag <map>). Puoi farlo tramite mouse con programmi (tipo DW) che ti permettono di farlo oppure scrivendo codice a mano tipo:
    codice:
    [img]/img/orizzont.jpg[/img]
    <map name="mappa_prova">
            <area shape="rect" coords="25,14,82,64" href="#">
            <area shape="rect" coords="84,14,144,63" href="#">
    </map>

  3. #3
    Mancina86, mi trovo d'accordo con ricman: stai sbagliano approccio. Una progettazione come quella che stai seguendo ti porterà sicuramente ad avere pagine pesanti e che funzionano male.

    Creare documenti web significa ben altro che disegnare tabelle qua e là e buttarci dentro i contenuti. Lo so che agli inizi sembra l'unica via percorribile, ma non è così. Esiste una strada più intelligente e più performante. Prova a dare una letta a questa introduzione, che spero risulti tanto simpatica quanto chiarificatrice:

    - http://pesanervi.diodati.org/pn/index.asp?a=293

    Guardando l'immagine in allegato, quello che ti basta è creare una bella e semplice lista e poi andare a giocare con gli sfondi per attribuire tutti gli effetti grafici che vuoi. Questo, ovviamente, usando i fogli di stile CSS.

    Se hai tempo e pazienza, potremmo darti una mano passo passo. Il risultato sarà una pagina - e di conseguenza un sito - più leggera, veloce e meglio costruita (se un giorno vorrai cambiare la grafica a tutto il sito, ad esempio, ti basterà mettere mano ad un unico foglio di stile e ti vedrai cambiare tutte le pagine, invece di andare ad aprirle una ad una e cambiarle).

  4. #4
    no perke le scritte sono tutte di rollover...non sono solo aree selezionabili
    vi prego datemi una mano arislvere sto problema..m sembra strano che l'apporoccio non sia giusto...perke ho visto siti di gente che lo fa per professione e va benissimo..

    gardate tipo questo sito

    www.marcodidomenico.com

  5. #5
    Originariamente inviato da Mancina86
    no perke le scritte sono tutte di rollover...non sono solo aree selezionabili
    ...cmq c'è soluzione anche per questo...


    Originariamente inviato da Mancina86
    m sembra strano che l'apporoccio non sia giusto...perke ho visto siti di gente che lo fa per professione e va benissimo..
    Beh... c'è professionista e professionista... e c'è chi dice di essere tale... (o per non offendere nessuno... che non si è ancora aggiornato)


    Originariamente inviato da Mancina86
    gardate tipo questo sito

    www.marcodidomenico.com
    Non va.....

  6. #6

  7. #7
    Ok, fai bene a non fidarti fin da subito. E' segno che ragioni con la tua testa e che vuoi capire.

    La risorsa del tuo link è anch'essa progettata secondo il metodo vecchio. Esponenti di rilievo del mondo del web hanno affermato che chi realizza siti in quel modo, oggi, non può venir definito professionista.

    Se vuoi vedere dei siti realizzati in maniera davvero professionale, prova a fare un giretto qui (è solo la punta di un iceberg bello grosso, ovviamente):

    - http://www.simplebits.com/
    - http://veerle.duoh.com/index.php
    - http://www.alistapart.com/
    - http://www.digital-web.com/
    - http://www.thinkvitamin.com/
    - http://bitesizestandards.com/
    - http://www.webcreme.com/

    E' una questione concettuale, ancor prima che tecnica. Il tuo approccio è quello di anni e anni fa, quando non si teneva ancora conto delle vere potenzialità del mark-up, dei fogli di stile, degli standard, dell'accessibilità e tanti altri argomenti che contribuiscono a rendere un sito web degno di tale nome.

    Quindi, ripeto, se vuoi fare le cose bene, facci sapere così ti diamo una mano. Se vuoi invece proseguire per la tua strada saremo ugualmente disposti ad aiutarti. Mi sembrava giusto e doveroso informarti, dato che sembri davvero interessata all'argomento.

  8. #8
    vi doco la verita'...io sono davvero interessato ad ampliare le mie conoscenze...e cerchero' di aggiornarmi...ma purtroppo mi e' stato dato l'incarico di farlo cosi...e non decido io.....non potreste lo stesso darmi una mano e spiegarmi cosa sbaglio?...cio non toglie il fatto...che vorrei ampliare le mi conoscenze

    grazie..rispondetemi alla svelta vi pregooo!

  9. #9
    Prova ad inserire questa porzione di codice nella <head> della tua pagina:

    codice:
    <style type="text/css">
       img,
       table,
       table *
       {
          padding:0; margin:0;
          border:none;
       }
    </style>
    Se ancora non risolvi, probabilmente c'è un po' di caos tra un errore e l'altro. Dovremo quindi visionare il codice HTML della pagina: puoi fornirci un link?

  10. #10
    ...O anche qualcosa del genere, ho notato che le tabelle non sono totalmente configurabili via CSS (spero vivamente che qualcuno mi smentisca e mi spieghi come fare), ma io devo aggiungere questo per attaccarle completamente e per far sì che ciò valga per tutti i browser:

    codice:
    <table cellpadding="0" cellspacing="0">

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.