Originariamente inviato da panta1978
Una tesi si fa così:
[list=1][*]Si cerca un argomento.[*]Si raccoglie materiale sull'argomento e si pensa alla struttura da dare all'elaborato.[*]Si accende il computer.[*]Si apre il proprio programma di videoscrittura preferito (molti usano Word, io consiglio LaTeX ) e si scrive.[*]Si collega il PC alla stampante.[*]Si caricano i fogli.[*]Si preme "Stampa".[*]Si rilegano i fogli stampati.[/list=1]

Comunque se parti da zero, puoi guardarti i seguenti link:

Alcuni siti utili (info generali su come si scrive una tesi):
http://biblio.lett.unitn.it/tesi.html
http://biblioteca.stat.unipd.it/linktesi.html

Esempi di tesi:
http://www.swif.it/tfo/index_by_disc...1359cc5da8d974
quoto, e inoltre:
si prende l'omnipage 15
si scannerizza la tesi di qualcun altro

si prende il dragon natspeak (da v. 8 in poi)
si camuffa la tesi di qualcun altro con il riconoscimento vocale

si prende il techsmith snag it 9
si va alle postazioni della biblioteca universitaria
si fanno gli screenshot della tesi di qualcun altro
si torna a casa e si applica l'algoritmo di cui al punto uno agli screenshot

si prende l'endnote 10 o alternativamente le password piratate del refworks 4
si individua la bibliografia di qualcun altro
si importano le references della bibliografia di qualcun altro nella propria