Originariamente inviato da Lathspell
allora, premesso che con i layout delle tabelle sarebbe stato più facile capire, ho ricreato più o meno la struttura che hai scritto e supponendo che i fogli siano così fatti:
codice:
Foglio 1                         Foglio2
+--------------------------+     +----------------------------------------+
|    A    |   B  |    C    |     |    A    |   B  | C | D | E | F | G | H |
+--------------------------+     +----------------------------------------+
|Pippo    |   1  |    20   |     |         |TOTALE| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
|Pluto    |   1  |    30   |     |Pluto    |  **  | * |   |   |   |   |   |
|Minnie   |   1  |    45   |     |Pluto    |  **  | * |   |   |   |   |   |
|Donald   |   1  |    12   |     |Minnie   |  **  | * |   |   |   |   |   |
|Pippo    |   2  |    23   |     |Donald   |  **  | * |   |   |   |   |   |
|Pluto    |   2  |    67   |     +----------------------------------------+
|Minnie   |   2  |    82   |
|Donald   |   2  |    14   |
|Pippo    |   3  |    33   |
|Pluto    |   3  |    93   |
|Minnie   |   3  |    71   |
|Donald   |   3  |    65   |
+--------------------------+
**:
è corretto inserire nella cella B2 del foglio 2 la formula:
"=SOMMA.SE(Tabella1.A1:A24;A2;Tabella1.C1:C24) "
Ossia tradotto: "Somma tutti i dati della colonna C, da 1 a 24, dove i valori della colonna A, da 1 a 24, sono uguali ad A2 cioè (Pippo)"

*:
Per quanto riguarda la cella C2 del foglio 2 io ho usato una formula matrice:
"=SOMMA(((Tabella1.A1:A24)=A2)*((Tabella1.B1:B24)= C1)*(Tabella1.C1:C24))"
Ossia tradotto: "Somma tutti i valori della colonna C, da 1 a 24, se i valori della colonna A, da 1 a 24, corrispondono ad A2 (Pippo) e se i valori della colonna B, da 1 a 24, corrispondono a C1 (1 cioè il mese che ci interessa)"

Questa formula essendo una matrice, una volta scritta o incollata nella cella, deve essere inserita non solo con il tasto invio come le altre, ma tenendo premuti SHIFT e CTRL insieme prima dell'invio.
Inoltre è una formula che va riscritta, o copiata ed incollata, per ogni cella, quindi non puoi farne il riempimento automatico.


PS: Io ho usato un range da 1 a 24 per velocità, poi sta a te definire meglio la formula coi dati corretti.

non ho capito l'ultima formula. Perchè metti quelle moltiplicazioni?
Io l'ho fatta tale alla tua ma mi da tutti zeri, ed ho anche provato a digitare direttamente i valori (vedi sotto)

=SOMMA(((Foglio2!$A$1:$A$133)="GRUGLIASCO ")*((Foglio2!$B$1:$B$133)=1)*(Foglio2!$C$1:$C$133) )

se prendo solo il primo pezzo ossia =SOMMA(Foglio2!$A$1:$A$133)="GRUGLIASCO "
mi da FALSO anche se i dati sono giusti.
Ma se blocco i riferimenti posso trascinare, no?

Per il resto:
Come fai a dirgli Tabella1.? dove si definisce questo nome?