lo gestisci con gli header
maggiori info le trovi su www.php.net o facendo una ricerca in google![]()
lo gestisci con gli header
maggiori info le trovi su www.php.net o facendo una ricerca in google![]()
Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle
il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb