hai ragione, perdona l'errore!
mh... vediamo..come dici tu è corretto, in entrambi i broser la visualizzazione dell'html è identica, e dè giusto che sia così dato che la struttura deve essere identica, mail problema sta nel fatto che quando processo i dati, cioe:

1- recupero i dati dal db e li uso per popolare i vari campi di testo e select
2- modifico i dati (uno, tutti, o nessuno) e premo il pulsante modifica
3- parte lo script in php che processa i dati come mostrato nel post precedente.

a questo punto procedendo come appena descritto con i due browser cosa accade??

su firefox:
Mi ritorna la pagina con la modifica correttamente avvenuta e il listato dei campi modificati e non, come giusto che sia dal form precedente.

su explorer:
Stessa identica cosa di firefox.

Questo per il semplice motivo che i dati non vengono spedita da una pagina all'altra, ma rimangono sempre nella stessa in quanto mi muovo con le funzioni (richiamo le funzioni per il listato dei messaggi e per gli update..e per tutto il resto)

La differenza non è a display!!! La differenza sta nel risultato che mi restituisce il DB!!
Se effettuo la modifica con internet explorer tutto ok!! funziona alla perfezione, ma se lo faccio con Firefox la riga corrispondente della tabella aggiornata con a chiave primaria che utilizzo nel campo WHERE id='$id' , imposta i campi a zero(0).

Ho provato a sostituire alla query
Codice PHP:
$query="UPDATE tabella SET campo1='$frm_record1', campo2='$frm_record2', campo3='$frm_record3',...ecc...per i vari campi WHERE id='$id' ";
$result mysql_query($query) or die('edit.php::update_ticket'); 
che mi azzera la riga come sopra descritto
con
Codice PHP:
$query="UPDATE tabella SET campo1='cane', campo2='gatto', campo3='topo',...ecc...per i vari campi WHERE id='$id' ";
$result mysql_query($query) or die('edit.php::update_ticket'); 
la quale imposta correttamente i dati nei campi corrispondenti!

Ho provato a vedere cosa mi restituiscono le variabili che vado ad inserire nei campi, che riprendo con $_post , e i valori sono esatti!!
l' $id è esatto!
Tutto è esatto, di fatti su EXPLORER funziona!

ho letto un thread di un altro utente che aveva il mio stesso problema:
guarda qui
Ho provato a risolvere come descritto, immettendo anche i campi hidden alla fine prima della chiusura del form:

Codice PHP:
        <INPUT TYPE="hidden" NAME="frm_affected_default" VALUE="<?=$row['affected'];?>">
        <INPUT TYPE="hidden" NAME="frm_scope_default" VALUE="<?=$row['scope'];?>">
        <INPUT TYPE="hidden" NAME="frm_owner_default" VALUE="<?=$row['owner'];?>">
        <INPUT TYPE="hidden" NAME="frm_severity_default" VALUE="<?=$row['severity'];?>">
        <INPUT TYPE="hidden" NAME="frm_status_default" VALUE="<?=$row['status'];?>">    
        <INPUT TYPE="hidden" NAME="frm_status_description" VALUE="<?=$row['description'];?>">
Ho compilato e visto l'html, e giustamente riprende i dati che ho utilizzato per popolare i vari campi, ma quando premo sul bottone "MODIFICA" ma il problema persiste (continua ad azzerare la riga corrispondente alla query!!

ATTENZIONE PERO':
Della riga del DB azzera solo i campi che immetto nella query "UPDATE", per esempio ho anche campi data ealtri che non vado a modificare con la query, e quelli rimangono inalterati, ciò significa che l'update funziona correttamente ma trasmette delle variabili vuote al DB.

Spero di essermi spiegato mejo.
Grazie per l'interessamento!
Spero che qualcuno possa darmi una manoa risolvere