Allora ho un file chiamato alerts.java che gestisce gli errori in base al seguente metodo (in pratica all'esecuzione di questo metodo apro un form):
codice:
//...
public void showErr(String dettagli)
    {
        err = "...";
        
        // RENDO QUESTO FORM VISIBILE E STAMPO I MESSAGGI
        this.setVisible(true);
        txtDettagli.setText(dettagli);
        txtBox.setText(err);
    }
//...
Ora per comodità avevo considerato l'idea di mettere il tutto in un'interfaccia e così ho creato il file di interfaccia iface.java:
codice:
//...
public interface iface {
    public void showErr(String dettagli);
}
Quindi negli altri file in cui ho intenzione di richiamare il metodo showErr:
1. Implemento l'interfaccia con implement iface (colore rosso)
2. creo un'istanza dell'interfaccia all'interno del file considerato (colore verde)

esempio:
codice:
// File: Home.java
//...
public class Home extends javax.swing.JFrame implements iface {
    //...

    public Home() {
        //...
        initComponents();
    }
    
   //...    
 
    private void TASTO(java.awt.event.ActionEvent evt) {                                              
        showErr("ABC");
    }                                             

    // ...

    public void showErr(String dettagli) {}

    // ...
}
Detto questo, qualcuno mi saprebbe spiegare cosa fare affinchè showErr() venga eseguito perchè purtroppo così non accade nulla quando clicco TASTO. Ho saltato qualche passaggio?