Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Niniane
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    236

    CMS - Consigli e suggerimenti per principiante

    Ciao a tutti,

    ho iniziato di recente a lavorare alla realizzazione di alcuni siti americani che accompagneranno sul web l'uscita in stampa di riviste dedicate a vari argomenti.

    Lo stato dell'arte attuale:
    Il sito della rivista capostipite è al momento un puro sito-vetrina dove vengono pubblicati solo dei brevi annunci sugli articoli presenti nel numero di prossima uscita della rivista, una pagina con gli abstract dei numeri passati, alcune pagine dedicate al team della casa editrice e dei link che collegano ad un sito esterno per abbonarsi alla rivista o acquistare gadget.

    Il futuro:
    i nuovi siti conterranno non più solo abstract ma anche news, articoli che non sono presenti sulla rivista stampata, annunci di eventi, advertising vari e altro (ma per ora non si sa).
    Non è da escludersi che si arrivi un giorno ad aggiungere un carrello online ad ogni sito, un forum e chissà che altro (purtroppo le possibilità di fare previsioni sono scarse).

    Problema:
    da tutto ciò nasce la necessità di utilizzare un cms per gestire i vari siti. Premesso che: non sono un programmatore ma devo mettere in piedi da zero un sistema per gestire il tutto, che i siti puntano molto sull'aspetto grafico (accattivante, impressive, eccetera...) e che il cms in questione andrà in mano ad editori e giornalisti e gente che sa usare word ma va incrisi mistica quando sente parole come "sito dinamico" e "content management"...cosa mi consigliate?
    Ho letto un pò di materiale in giro su html.it, forum, blog e sezione articoli, riguardo ai csm più quotati, pareri, impressioni, valutazioni e sto spulciando i siti di joomla, drupal e opensourcecms ma non so da dove partire per arrivare a quello che mi serve.

    Qualche suggerimento una pacca di incoraggiamento sulla spalla sarebbero molto graditi :-)
    Grazie a tutti in anticipo!

  2. #2
    io ti consiglierei cms semplici, potenti, e moooolto flessibili.

    Drupal va benissimo, ma è complesso da gestire, sopratutto all'inizio.
    Joomla non mi piace perchè è molto pesante e non ben strutturato.
    Textpatter lo trovo ottimo. CI puoi fare quello che vuoi ed è leggerissimo.
    Sto iniziando a valutare e provare nuleus cms ed al primo impatto sembra ottimo, tenendo presente che anche tutta la sezione di amministrazione è tabless e validata.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Niniane
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    236
    Ciao Kreatore,

    ti ringrazio per la tua risposta.
    Sul "mooooolto flessibili" sono assolutamente d'accordo.
    Tu mi sconsigli Joomla ma ho visto che in molti lo consigliano caldamente perché lo ritengono flessibile, abbastanza facile da imparare e dal punto di vista grafico facile da personalizzare.
    Mi informerò sul CMS che consigli, ovvero Textpatter.
    Il fatto è che la mia preparazione in fatto di content management è relativa alla creazione dei contenuti ma non so nulla di CMS dal punto di vista tecnico e tanto meno so come creare dei siti partendo da un CMS.
    Per esempio: è vero che tutti i CMS fino ad ora citati permettono di usare i propri template grafici? Al momento sto creando i template tableless e i css per i vari siti, posso usarli o devo ripartire da capo con il CMS?
    Questo è un punto che non mi è molto chiaro.

    Altri CMS consigliati da altri forumisti incalliti?
    Buona giornata a tutti!

  4. #4
    Diciamo che in linea di massima un buon cms ti permette di realizzate un template partendo da zero come codice. Quindi come sei normalmente abituato a fare.
    Tutti i cms però hanno dei codici particolari per stampare determinati parti del sito.
    Poniamo l'esempio di un singolo articolo.
    Alcuni cms lo racchiudono in un div e poi stampano i vari paragrafi. Alrti lo racchiudono in una cella di tabella, altri ancora ti permettono di scegliere come stamparlo, se visualizzare direttamente quello che tu crei o se inserirlo all'interno di qualcosa.
    Tutti i cms per la gestione dei template hanno delle chiamate particolari.
    Chi per stampare determinate parti utilizza le parentesi graffe (WP) es: {articolo}
    chiu sua una chiamata php (Joomla) es: <?php mosLoadModules ( 'articolo' ); ?>
    chi usa tag simili all'html (textpatter) es: <txp:article />

    Quindi in base al cms che usi dovrai imparare un piccolo dizionario.

    Che joomla sia semplice da utilizzare è verissimo. Infatti ti permette di realizzare un sito web senza conoscere nulla di html.
    Realizza lui i menu. Formatta lui il codice con un editor wysiwyg. Gestisce lui le pagine e i collegamenti.
    Textpattern lo reputo più flessibile, anche se per poterlo utilizzare devi conoscere i principi dell'html. E' come realizzare un sito web senza uso di un cms, appogiandoti però ad un cms per la gestione dei contenuti.

  5. #5
    Originariamente inviato da Kreatore
    E' come realizzare un sito web senza uso di un cms, appogiandoti però ad un cms per la gestione dei contenuti.
    che è esattamente la cosa che deve fare imho
    lo dice il nome stesso...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Niniane
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    236
    Per quanto riguarda la parte grafica e la realizzazione di pagine html con table o tableless e css non c'è problema, il CMS mi serve per gestire i contenuti dei siti che sto già realizzando e che per il momento sono statici ma che molto presto/prestissimo dovranno diventare dinamici ed essere gestiti tramite CMS in modo da permettere gli aggiornamenti da parte degli editori delle varie riviste oltre che naturalmente l'aggiunta di eventuali nuove sezione e il tracking corretto di tutti i collegamenti.
    Probabilmente l'iter corretto (in un mondo ideale si intende) sarebbe stato partire con la definizione di quale CMS utilizzare e poi iniziare a realizzare i template di base dei vari siti...dato che però non è un mondo ideale mi ritrovo a dover fare il contrario :-(

    Comunque....per il momento esplorerò meglio Joomla e Textpattern, ho escluso Wordpress perché è focalizzato sui blog e poco avrebbe a che fare con quello che devo realizzare (o almeno questo è quanto ho compreso io da profana leggendo un pò di materiale sul sito ufficiale di Wordpress).

  7. #7
    a mio parere sbagli a lasciar perdere WP.
    Al pari di textpattern è il più flessibile.
    IO escluderei joomla a priori proprio perchè ti vincolerebbe troppo al suo modo di operare.
    Sia WP che TXP sono nati come piattaforma per blog, ma entrambi sono talmente flessibili da poter realizzare sia portali, sia semplici siti statici.

    Al contrario di Joomla, Xoops, Drupal e altri progetti più mastodontici che benchè validi ti portano a realizzare progetti alle volte troppo grandi. Io li ho provati e o scelto txp proprio perchè ci puoi realizzare di tutto.

    se vuoi dare un'occhiata a cio che si realizza guarda su txpmagazine: http://txpmag.com/all_sites

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Niniane
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    236
    Grazie per il link!
    Vedo un sacco di cose interessanti e un paio dei siti mi sembrano abbastanza vicini a quello che devo realizzare io.

    Come ho detto sono proprio al principio e non è facile districarsi quando non si è in grado di fare una valutazione tecnica.
    Vista la tua disponibilità ti chiedo anche un'altra cosa.
    Alla fine i siti da gestire dovrebbero essere una decina (ma non è escluso che siano anche di più con il passare del tempo) e tutti ospitati presso il medesimo ISP.
    Questi CMS permettono una gestione multisito? Ora come ora non ho nemmeno idea di come si mette in piedi una gestione multisito ma tant'è...
    O meglio posso fare in modo che tramite un unico sistema, gestito dal nostro simpatico CMS, gli utenti abilitati (editori, pubblicisti, eccetera) possano pubblicare i contenuti sui siti di loro competenza scegliendo ogni volta su quale sito pubblicare o devo creare un "pacchetto" a parte (passami il termine, non so come definirlo) per ogni sito?

    Grazie di nuovo...soprattutto per la pazienza! :-)

  9. #9
    Originariamente inviato da Niniane
    Alla fine i siti da gestire dovrebbero essere una decina (ma non è escluso che siano anche di più con il passare del tempo) e tutti ospitati presso il medesimo ISP.
    Questi CMS permettono una gestione multisito? Ora come ora non ho nemmeno idea di come si mette in piedi una gestione multisito ma tant'è...
    O meglio posso fare in modo che tramite un unico sistema, gestito dal nostro simpatico CMS, gli utenti abilitati (editori, pubblicisti, eccetera) possano pubblicare i contenuti sui siti di loro competenza scegliendo ogni volta su quale sito pubblicare o devo creare un "pacchetto" a parte (passami il termine, non so come definirlo) per ogni sito?

    Grazie di nuovo...soprattutto per la pazienza! :-)
    io so che esiste Wordpress multiuser http://mu.wordpress.org/ ma non l'ho mai usato... visto che è un progetto abbastanza complesso forse ti conviene investire il tempo nello studiare un CMS più complesso tipo Drupal

    sappi che comunque gli unici limiti di Wordpress sono quelli di PHP stesso, visto che i template sono composti da PHP annegato nell'(X)HTML

  10. #10
    allora parlando di cms multisito è difficile capire cosa si intenda.
    Perchè se intendi un cms che gestisca diversi siti posti incartelle diverse, tipo www.xxx.it/sito1 e www.xxx.it/sito2 allora TXP ma anche WP lo permettono. Devi solo ingegnarti su come costruirlo ed utilizzalre le sezioni (parlo di TXP) come se fossero dei sottositi.

    Un sito che gestisce decentemente comnque queste cose è drupal e poi c'è nucleus cms che tra l'altro è più semplice di drupal da amministrare, ma non ho idea di come crea i template perchè ne ho prvato solo la demo. Inoltre è completamente tabless.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.