Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    39

    interfaccia, mysql, database.

    Salve, a tutti!!!
    Devo creare un'interfaccia off line, dove caricare dei dati , poi con un opzionale operazione, devo inviare il tutto su un database mysql, situato su host di terzi. Qualcuno può consigliarmi, la strada migliore, per evitare perdite di tempo!

  2. #2
    se hai un server http locale puoi fare una interfaccia web per il caricamento dei dati ed usi php per interfacciarti con mysql.
    Se lo vuoi fare con un altro linguaggio di programmazione devi dire quale, perchè quasi tutti hanno già una interfaccia mysql che puoi utilizzare.
    ciao
    sergio

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    39

    interfaccia, mysql

    Grazie!
    Voglio creare un'applicazione desktop, che apre una maschera, dove inserire dati. In seguito i dati archiviati devono essere inviati su un database mysql, di terzi. In sostanza io devo creare un'applicazione desktop, che richiede la compilazioni di campi, poi una volta compilato il tutto, su richiesta dell'utente deve inviare le informazioni in un database mysql, (no locale), posizionando i dati correttamente.

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Moderazione

    Hai anche già scelto quale linguaggio utilizzare?


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    39
    No, infatti ho bisogno chq qualcuno mi consiglia la scelta migliore, se usare java, C++...
    ecc...

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Il linguaggio è quasi del tutto ininfluente per l'esigenza specifica.

    Il problema è che nessun fornitore di hosting, in genere, fornisce un accesso diretto ad un database, a maggior ragione se si tratta di un database di tipo client/server.

    In genere, la soluzione migliore è quella di creare pagine lato server (con uno dei linguaggi disponibili) a cui inviare comandi e dati e lasciare che sia tale pagina, a cui è consentito l'accesso al DB, a scrivere tali dati (o a restituire quelli richiesti) all'applicazione chiamante.

    Il colloquio può avvenire con una comune GET su protocollo HTTP o con lo scambio di una richiesta dati in formato XML, ad esempio (vedi Web Services).
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    39

    interfaccia, mysql, databse, xml

    Ok, da quello che ho capito,dovrei creare un'interfaccia ad esempio java, che invia dati a pagine web, che a loro volta inviano i dati ad un database, giusto?

    Grazie!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.