Originariamente inviato da nexus
grazie mille
il motivo che la funzione era sbagliata è che non l'ho trascritta bene...
è giusto cosi?perche dovrei recuperare i due valori da due imput diversi
e poi avere un output nel terzo textbox, anche se poco fa ho letto un thread dove due dicevano che javascript non puo' immettere testo in un textbox.
...
Wrong: Javascript può accedere a tutti gli elementi del DOM del documento.
Ecco la tua soluzione:
codice:
<html>
<head>
<script language="javascript" type="text/javascript">
<!--
function percentuale() {
var malus = parseFloat(document.getElementById('malus').value);
var px = parseFloat(document.getElementById('px').value);
var npx = (malus / 100) * px;
if (isNaN(malus) || isNaN(px)) { alert('I campi non contengono valori numerici.'); }
else { document.getElementById('npx').value = npx; }
}
//-->
</script>
</head>
<body>
<form name="mioModulo" action="mettiQuiLaPaginaDoveInviareIDatiDelForm" method="get">
px: <input type="text" id="px">
malus: <input type="text" id="malus" onblur="percentuale();">
npx: <input type="text" id="npx">
<input type="submit" value="Invia">
</form>
</body>
</html>
Non puoi creare 3 elementi con lo stesso ID: l'ID è l'identità di un elemento all'interno di un documento e pertanto ha un valore unico.