Scusa Leilond se intervengo, ma non è proprio esattamente così.
Mi spiego meglio con un esempio:

SELECT *
FROM tabella1, tabella2
WHERE (tabella1.campo='Prova')
LIMIT 10

Innanzitutto viene effettuato il "prodtto cartesiano" tra le 2 tabelle, ossia si prendono tutte le combinazioni delle righe della tabella1 * le righe della tabella2. Supponendo che tabella1 ha 4 record e tabella2 ne ha 5 allora il risultato sarà di 20 record.
Poi a queste righe si applica la clausola WHERE con la quale si considerano solo certe righe e non tutte. Supponiamo che delle 20 righe ne rimangano 13. Infine con LIMIT se ne prendono solo 10 le quali costituiranno il cosiddetto Result Set.

L'indicizzazione risulta offrire dei miglioramenti significativi, quando le ricerche nella tabella riguardano proprio il campo indicizzato.
Nell'esempio che hai fatto:

SELECT * FROM tabella ORDER BY campo LIMIT 10

prima si prendono tutti i record della tabella, poi questi vengono ordinati su "campo" (e questa è un'operazione abbastanza gravosa) e poi, di questi se ne prendono 10.
Se la tabella risulta essere indicizzata su campo, allora l'operazione di ordinamento non prenderà risorse (o comunque molto minimali) per cui la query risulta essere più efficiente.


Rispondendo a trhacker, sinceramente non so se sia possibile ciò che hai chiesto.

Ciao.