Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: html cifrato??

  1. #1

    html cifrato??

    Buonasera e innanzitutto complimenti per il sito che e' a dir poco spaziale ... nn credo' riusciro' mai a leggerlo tutto
    ho letto un po in giro ma nn ho trovato quello che cercavo ..spero di nn ripetere un argomento gia trattato.. vego al sodo..

    ho provato a visualizzare il codice html di una pagina, e sorpresa (xme) tranne qualche riga di richiamo a css esterni , poi una serie di caratteri indecifrabili.. una cifratura..

    di cosa puo' trattarsi? nn mi interessa decifrare il sito in questione.. lo avevo aperto solo per studio, ma premesso che magari esistono vari modi, come potrei cifrare le mie pagine che programmi che sistemi?

    grazie mille

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,800
    forse JavaScript..
    posta un link alla pagina...

  3. #3
    grazie.. ci provo.. xche e' un sito su rete intranet senn riesco ora domani incollo un po di codice.. grazie..

  4. #4

    eccomi :)

    Buonasera di nuovo a tutti :-)
    Allora gentilmente per Vincent e per chi voglia aiutarmi , parlavo di questo (incollero' giusto un po di righe ), volevo capire di cosa si trattasse e se anche indipentemente da questo si possono realizzare pagine con codice html cifrato che pero' il browser interpreta correttamente (mah.. mi sembra una cosa stana ).. Grazie mille!!
    "inizia con richiamo css e dopo java script ... ma in mezzo ke roba e'?"

    <! <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <script src="../../js/drop_down.js" type="text/javascript"></script>
    <script src="../../js/drop_down1.js" type="text/javascript"></script>
    <script src="../../js/funzioni.js" type="text/javascript"></script>
    <link href="../../css/stili_Index.css" type="text/css" rel="stylesheet">
    </HEAD>
    <body>
    <form name="Form1" method="post" action="index.aspx" id="Form1">
    <input type="hidden" name="__EVENTTARGET" value="" />
    <input type="hidden" name="__EVENTARGUMENT" value="" />
    <input type="hidden" name="__VIEWSTATE" value="dDwtNDA2NTMwNjkxO3Q8O2w8aTwxPjs+O2w8dDw7bDxpPDU+O 2k8OT47aTwxNT47aTwxNz47PjtsPHQ8O2w8aTwxMz47PjtsPHQ 8cDxsPF8hSXRlbUNvdW50Oz47bDxpPDI+Oz4+O2w8aTwwPjtpP DE+Oz47bDx0PDtsPGk8MT47PjtsPHQ8cDxwPGw8Q29tbWFuZE5 hbWU7PjtsPDE7Pj47PjtsPGk8MD47PjtsPHQ8QDxCbHUgUmV2b 2x1dGlvbiBNdWx0aWZ1bnppb25lOz47Oz47Pj47Pj47dDw7bDx pPDE+Oz47bDx0PHA8cDxsPENvbW1hbmROYW1lOz47bDwyOz4+O z47bDxpPDA

    ... continua ancora per molto con questi caratteri , poi _:

    <script language="javascript" type="text/javascript">
    <!--
    function __doPostBack(eventTarget, eventArgument) {
    var theform;
    if (window.navigator.appName.toLowerCase().indexOf("m icrosoft") > -1) {
    theform = document.Form1;
    }
    else {
    ....omissis...

  5. #5
    codice:
    <input type="hidden" name="__VIEWSTATE" value="dDwtNDA2NTMwNjkxO3...eccetera
    La pagina &egrave; stata generata da un'applicazione ASP.NET.
    Punto.
    Il campo di cui ho riportato una parte del codice serve al motore ASP.NET del server (IIS) a mantenere, tra le altre cose, lo stato delle pagine.
    NON &egrave; html cifrato!
    HTH
    Zappa
    [PC:Presario 2515EU][Cpu:P4@2.3GHz][Ram: 512M][HDU:80G@5400 RPM]
    [Wireless:LinkSys][OS: Ubuntu 9.04 - Jaunty Jackalope]

  6. #6
    grazie... :-D sono un po niubbio.. andro' a capire cosa e' l' asp.net.. ciauz

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.