Ancora ciao.
Scusami se rispondo solo ora ma stamane in ufficio ero impegnato con le faccende burocratiche.
Tornando alla discussione per quel che riguarda la visualizzazione delle immagini ho risolto così, in pratica specificando la posizione col background-position. Evidentemente il fatto di usare il background-image comunque non crea problemi.
codice:
<style type="text/css">
div#soggetti{width: 350px}
dl{
width:350px;
padding: 0 5px;
border:1px solid #68B0D8;
background: #CCD8E6 url(./img/gradiente.jpg) no-repeat top left;
}
dt{font-weight:bold;
height:20px;
line-height:20px;
padding-left: 15px;
}
dt.orario{
background-image:url(./img/clock.png);
background-repeat:no-repeat;
background-position: 0 .2em;
}
</style>
Per quel che riguarda le tue perplessità circa l'uso forse improprio delle liste di definizione non saprei proprio. Se hai dei dubbi tu figurati io. Conosco abbastanza bene l'html ma all'uso semantico del codice (si dice così ?!?
) mi sto avvicinando solo adesso con lo studio dei css.
Se avete pareri in merito postate numerosi.