Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    4

    programma client side... PHP fa al mio caso?

    Ciao a tutti, sono nuovo del forum e anche di programmazione, insomma un niubbo completo

    Spiego subito cosa vorrei fare:

    ho una pagina web a cui devo accedere con un programma per eseguire azioni che solitamente faccio fisicamente, ma siccome è noioso e lungo se riuscissi ad automatizzarle sarei molto + felice (e produttivo quindi magari ci scappa l'aumento )

    Vediamo se riesco a farvi capire cosa dovrebbe fare questo programma

    La pagina web su cui devo operare è una struttura multiframe con parecchie variabili e il programma deve considerarle tutte per decidere quali azioni fare

    Variabili:
    - ho una tabella giacenze con svariate tipologie di materiali e in base
    - una serie di reparti in cui mandare queste risorse in base alla disponibilità delle stesse e in base al livello di priorità del reparto

    Ecco, più o meno questo è quello che dovrebbe fare questo programma, sicuramente non è semplice da fare ma non ho fretta... La cosa che mi preme di capire è se il PHP è il linguaggio ideale per farlo o se è meglio che mi orienti su qualche altro ambiente di programmazione, e se mi consigliate quale...

    Grazie infinite a tutti.
    Cajo

  2. #2
    client side? PHP è un linguaggio server side.. e da quanto mi dici sembra proprio che ti serva un software server side.

    i frame li eliminerei o ridurrei all'essenziale sfruttando la possibilità di effettuare inclusioni da php.. per il resto sei stato molto generico e non so esattamente cosa dirti, ma php sembrerebbe fare al caso tuo.. msolo se non hai alcuna base di programmazione la vedo difficile che tiri fuori qualcosa del genere in tempi brevi


  3. #3
    La pagina web su cui devo operare è una struttura multiframe con parecchie variabili e il programma deve considerarle tutte per decidere quali azioni fare
    i frame sono deprecati, ma aparte questo il fatto di avere molte variabili mi farebbe pensare di avere bisogno di un RDBMS cioè MySql. Quindi tu hai bisogno PHP+MySql, il consiglio migliore che mi sentirei di darti, è quello di cercare qualcosa di semplice già fatto e modificarlo un pò alla volta in funzione delle tue esigenze.

    Purtroppo siamo in un campo dove non puoi trovare nulla di esaustivo di per se, si combinano più conoscenze interdipendenti. Per usare PHP devi avere un minimo di capacità di approcio con i server web (IIS o Apache), devi conoscere almeno HTML, un pò di java script per un minimo di interattivita, ed SQL perchè come linguaggio server-side hai bisogno di appogiarti ad una struttura minima di dati. PHP devi considerarlo come parte di un mondo più vasto, da solo non dice nulla.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    4
    inanzitutto grazie per le risposte, ora passo ai vostri questiti:

    - per i frame farei volentieri a meno ma la pagina su cui lavoro non l'ho fatta io e nemmeno posso modificarla, posso solo usarla...

    vedo di chiarire un po' meglio ciò che dovrei fare:

    la pagina (di cui non posso postarvi uno screen per motivi di non so che tipo, ma se la vede un mio collega son sicuro che qualche casino lo passo) è composta più o meno così

    c'è una lista dei materiali (solitamente non supera le 15 voci) con dentro:
    - codice materiale
    - descrizione materiale
    - quantità disponibile

    poi c'è una lista dei reparti fatta così
    - ID reparto
    - nome reparto
    - materie richieste

    in base alla priorità che hanno i reparti devo decidere dove inviare le risorse richieste e cliccando su un link dare l'autorizzazione ad inviarle al reparto scelto (la priorità è una cosa che so io e non è scritta, quindi dovrei inserire una specie di scaletta nel programma per dire, prima questo poi quello etc...)

    è possibile farlo con PHP + mySQL ?

    sulla difficoltà come ripeto non c'è problema, non ho fretta, perseguiterò un po' gli esperti del forum quando vedo che non riesco a farcela da solo

    PS: oppure in alternativa mi andrebbe bene anche un simulatore di mouse, al momento quando devo uscire dall'ufficio uso mousecommander, setto il programma in base alle necessità e lui clicca in base a ciò che ho programmato, il problema è che per funzionare lavora come un mouse, quindi il PC è inutilizzabile per fare altre cose, invece a me servirebbe un programmino che simuli sì i click del mouse ma che possa farlo anche in background, e ovviamente programmabile


  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    in pratica un' integrazione ad un gestionale di produzione da quello che ho capito..

    la tua richiesta nasce dal fatto che vuoi gestire in remoto quello che attualmente gestisci in locale...

    ti eri affidato a mouse commander ma non ti basta più....

    dimmi se sbaglio...
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    4
    non in remoto ma dallo stesso PC, solo che lo deve fare in background in modo che io riesca a fare altri lavori sullo stesso PC nel frattempo (altrimenti che aumento di produttività sarebbe )

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    scusa eh.. ma il gestionale effettivamente dove risiede??
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    4
    sul server aziendale, e io lo comando tramite il browser come se fosse un sito, quindi lo script dovrebbe girare sul mio pc per comandare in locale il gestionale che sta sul server, anche perchè sul server non posso metterci fisicamente mano e oltretutto preferisco averlo in locale per aggiornare le priorità e dargli una controllata ogni tanto che non incasini tutto...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    sul server aziendale, e io lo comando tramite il browser come se fosse un sito,
    tu controllo un gestionale "remoto"....

    per fare quello che dici te hai bisogno di installare un interprete php sul tuo pc se vuoi che la tua pagina risieda fisicamente sul tuo pc.

    sicuramente il gestionale aziendale riesederà su un server dedicato, e i DB saranno accessibili solo da locale (server a server) e non da "remoto"(tuo pc a server)...

    per evitare diversi problemi sarebbe buono che la tua paginetta risiedesse sul server aziendale.
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.