Originariamente inviato da pierofix
Allora, in CSS un modo ci sarebbe, ma prima di fornirti spiegazioni in merito sarebbe il caso che tu ci spiegassi il motivo di questa soluzione.
Manomettere il browser dell'utente è una pratica irrispettosa. Con una descrizione dettagliata del contesto, tuttavia, ci sarà possibile provare ad elaborare soluzioni alternative e più indicate. Oppure, se le argomentazioni della tua scelta sono giustificabili, ti diremo come agire tramite CSS.
Grazie della risposta...capisco la questione della pratica rispettosa...ma quello che cerco è di evitare che utenti ("normali" non esperti...leggi sopra) possano copiare varie pagine di un sito di un mio cliente che contengono nient'altro che liste testuali di punti vendita dei suoi prodotti...sono a conoscenza che ci sono altri metodi per salvare questi dati e ho cercato di spiegare la questione al cliente...e lui ovviamente![]()
Spero che la mia spiegazione mi scagioni![]()
grazie in anticipo..