Ma scherzi? Perché un sistema operativo dovrebbe farti una copia non identica di un file?La copia è sempre identica.

Possono intervenire degli errori, questo sì. Il caso più probabile è quello dei trasferimenti via rete. Proprio per questo motivo esistono i CRC, come ha ricordato tu, ma nelle copie locali la probabilità che ci siano copie non identiche sono praticamente nulle nei sistemi operativi moderni.

Se hai tempo da perdere potresti scrivere uno script che ti crei diecimila copie di un file e poi su tutti ti calcoli l'hash. Non ne troverai uno diverso.

Discorso diverso invece se vuoi, ad esempio, che un file venga copiato in un certo modo sul file system, ad esempio in un unico frammento. In questo caso, soprattutto per il file grandi, puoi usare programmi come il WinContig dopo la copia del file. Alcuni sistemi operativi, come il QNX Neutrino, necessitano che i file di avvio si trovino in precisi settori del disco e non frammentati.

La tua è una curiosità o stai incontrando problemi di qualche tipo? Potrebbe non trattarsi di un problema di copie non identiche.