Quoto essenzialmente tutto quello che hanno detto gli altri.
Ci sono molti errori e poca cura dei dettagli un po' da principiante, visto il brand.
Ma credo che la cosa più "grave" per un brand cosi importante sia l'errore di comunicazione e di target che ha questo sito.
Il marchio Henry Lloyd è famoso per essere sinonimo di eleganza e raffinatezza, come si può vedere negli altri siti internazionali del brand, e invece questo sito italiano fa a botte con le regole dell'eleganza e le linee guida del marchio.
Senza naturalmente considerare i già citati tanti errori di puro web design, tanto per dirne alcuni che mi hanno fatto sobbalzare: Ci sono colori o forme che non centrano nulla con lo stile del sito, Link sempra un portfolio di un grafico, per vedere i punti vendita devi fare mille click e la pagina praticamente vuota (solo scroll regione) che ti si presenta inizialmente fa paura, press area ha colori totalmente fuori dalle linee guida e cosa molto molto importante (è già stato detto) il logo sparisce quasi totalemente in tutte le pagine....soprattutto nelle collezioniVVoVe:
Sono stato molto duro, ma realista secondo me, perchè errori del genere in un sito di un negozietto di periferia non mi avrebbero fatto tanto orrore quanto questi per un brand cosi importante. Complimenti comunque alla tua agenzia per aver venduto un sito del genere a Henry Lloyd....immagino anche ad un prezzo con quattro zeri!![]()