se ho capito bene: il fax nel voip non funziona, perchè il fax viaggia su di un segnale lineare che non può esser garantito da voip, quindi ogni tentativo è inutile. Bisogna che nel punto di trapasso dal segnale analogico al segnale digitale (voip gateway: es. ATA) intervenga il protocollo T38 o G711, ma che ovviamente deve prevedere un'inversa decodifica nel punto di ripassaggio da digitale ad analogico, ovvero presso il provider voip.
quindi per usare i normali fax bisogna che siano abilitati al T38 sia il provider che l'apparecchio gateway, altrimenti nisba....
giusto?
ps: allora mi domando, che è venuto a fare oggi il tecnico del mio internet provider (Flynet) 2 ore a spippolare sul modem del computer per il fatto che i fax non partivano? se quello che ho scritto è giusto, il modem del computer non c'entra un tubo...
pps: possibile che non esista un softphone che permetta l'invio di fax direttamente in T38 ?
![]()

Rispondi quotando
non è accettabile
