Facciamo una cosa:
tu riposti il codice CSS, scrivendo in modo "umano" (un attributo per riga, usando opportunamente le indentazioni).
Se ci riesci posti solo (o evidenzi) il codice che ritieni dia il problema: altrimenti occorre studiare tutta la pagina per poterti rispondere.
Noto anche che usi una formattazione molto rigida: se ci sono bordi o padding, chiaramente in FF non ci sta (il box model di IE e` diverso da quello del W3C usato dagli altri browser).
Dovresti anche dire quale DTD usi, o inserirne una se non ne usi: altrimenti il brwoser non sa bene come interpretare il tuo codice. Per ulteriori info, vedi qualsiasi manuale/tutorial HTML al tag DOCTYPE