Ma che io sappia l'include valuta il codice incluso e restituisce l'output prodotto dal codice incluso: io voglio che il codice venga eseguito come parte della pagina php che lo richiama (e quindi deve avere accesso alle variabili visibili dalla pagina richiamante).

In poche parole devo realizzare un sistema di statistiche per il mio sito e quindi mi servono le informazioni che vengono inviate insieme ad una richiesta http (es. il referer); ogni pagina del mio sito include un header.php (quindi un'intestazione che è comune a tutte le pagine).

Ora dal momento che tutte le pagine includono header.php io pensavo di inserire il riferimento al codice di statistica nell'header (evitando così di inserirlo in ogni pagina del sito) solo che in questo modo il codice di statistica viene richiamato dall'header e quindi non è in grado di accedere alle informazioni memorizzate nella richiesta http.

es.


paginaqualsiasidelsito.php
...
include("../header.php");
...


---

header.php
...
include("./statistiche.php");
...

---
statistiche.php
... mio codice...

Il codice di statistiche.php deve essere in grado di accedere alle variabili memorizzate insieme alla richiesta http della pagina paginaqualiasidelsito.php.

Meglio di così non so spiegarlo.