Ma che io sappia l'include valuta il codice incluso e restituisce l'output prodotto dal codice incluso: io voglio che il codice venga eseguito come parte della pagina php che lo richiama (e quindi deve avere accesso alle variabili visibili dalla pagina richiamante).


Ed è così:

nel manuale si legge:

http://it.php.net/manual/en/function.include.php


When a file is included, the code it contains inherits the variable scope of the line on which the include occurs. Any variables available at that line in the calling file will be available within the called file, from that point forward. However, all functions and classes defined in the included file have the global scope.

Ovviamente il file che includi vedrà solo le var.li che sono state definite prima dell'include.

Cioé se hai:

$prova = "ciao";

poi fai
include('prova.php');


ed in prova hai
echo $prova;

a video uscirà ciao