E' più che giusto, stando a quanto abbiamo detto su le differenze tra NULL e is_null. Ti ripeto, is_null() è una funzione che verifica se la variabile è settata a NULL. Nell'esempio che stai cercando di capire il controllo sulla variabile $coffeeMaker è stato fatto giustamente con is_null, proprio per verificare se il valore di questa variabile è di tipo NULL. Prova quella funzione che hai postato e vedrai il risultato come cambia a seconda del modo di settare $coffeeMaker...