No, è proprio l'opposto.E' da poco che mi infiltro nel mondo della programmazione e più o meno nn ci capisco nulla, quindi ho visitato 3000 siti e alla fine ho deciso che l'unica soluzione sia il linguaggio c...
devo dire che mi sembra semplice... (+ del pthon)
C, tra i linguaggi ad alto livello, è probabilmente quello di livello più basso. Python, a livello di astrazione, sta decisamente più in alto.
Quello che in C fai in 50 righe in python lo fai in 5 (e la proporzione può arrivare ad essere anche maggiore).
Se hai problemi col py con C non ci stampi nemmeno l'hello world, allora...
Leggi un tutorial, prima:
http://python.it/doc/newbie.html
...io ti consiglio questo (più semplice non è proprio possibile):
http://python.it/doc/Easytut/easytut-it/index.html
...poi se ne può riparlare.