Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 28
  1. #1

    La pericolosità del Blututù

    Stamattina la mia collega voleva che le passassi una suoneria.. Ok, prendo i due telefoni, smanetto un po' e tramite Bluetooth copio la suoneria da una parte all'altra.

    A parte il fatto che secondo me i Motorola (il mio telefono è un V360) gestiscono imho da schifo il Bluetooth..

    La cosa scandalosa è che con il telefono della mia collega (un Samsung ma non mi chiedete quale modello) sono riuscito a collegarmi senza problemi al mio Motorola e esplorare senza problemi il contenuto delle mie cartelle.

    Ora, è vero che cq prima di poter "entrare" in collegamento nel mio telefono ho dovuto dare un'autorizzazione, ma non trovate abbastanza insolito tutto ciò? Arriveremo anche ai Firewall per i telefonini?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di kava01
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    116
    Che fortuna! Io non riesco ad aprire il Razr V3i per piu di 50 secondi...come hai fatto?


  3. #3
    Originariamente inviato da kava01
    Che fortuna! Io non riesco ad aprire il Razr V3i per piu di 50 secondi...come hai fatto?

    i motorola trovano altri telefonini col Bluetooth solo ad Hoc: se devi mandare un viedo, una foto, una suoneria fai partire entra nel file, vai su copia, attiva il bt, cerca dispositivi.. A quel punto troverai il mondo...

  4. #4

    Re: La pericolosità del Blututù

    Originariamente inviato da maucirano
    Stamattina la mia collega voleva che le passassi una suoneria.. Ok, prendo i due telefoni, smanetto un po' e tramite Bluetooth copio la suoneria da una parte all'altra.

    A parte il fatto che secondo me i Motorola (il mio telefono è un V360) gestiscono imho da schifo il Bluetooth..

    La cosa scandalosa è che con il telefono della mia collega (un Samsung ma non mi chiedete quale modello) sono riuscito a collegarmi senza problemi al mio Motorola e esplorare senza problemi il contenuto delle mie cartelle.

    Ora, è vero che cq prima di poter "entrare" in collegamento nel mio telefono ho dovuto dare un'autorizzazione, ma non trovate abbastanza insolito tutto ciò? Arriveremo anche ai Firewall per i telefonini?
    Cioè, fammi capire, dal Samsung sei entrato sul MotoSola e ti sei guardato tutte le cartelle?
    W la MotoSola...

  5. #5

    Re: Re: La pericolosità del Blututù

    Originariamente inviato da Mems
    Cioè, fammi capire, dal Samsung sei entrato sul MotoSola e ti sei guardato tutte le cartelle?
    W la MotoSola...
    Sì, proprio così... Unica "difesa" il fatto che l'utente Motorola debba permettere ad un altro telefono di connettersi..

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706

    Re: La pericolosità del Blututù

    Originariamente inviato da maucirano
    Stamattina la mia collega voleva che le passassi una suoneria.. Ok, prendo i due telefoni, smanetto un po' e tramite Bluetooth copio la suoneria da una parte all'altra.

    A parte il fatto che secondo me i Motorola (il mio telefono è un V360) gestiscono imho da schifo il Bluetooth..

    La cosa scandalosa è che con il telefono della mia collega (un Samsung ma non mi chiedete quale modello) sono riuscito a collegarmi senza problemi al mio Motorola e esplorare senza problemi il contenuto delle mie cartelle.

    Ora, è vero che cq prima di poter "entrare" in collegamento nel mio telefono ho dovuto dare un'autorizzazione, ma non trovate abbastanza insolito tutto ciò? Arriveremo anche ai Firewall per i telefonini?
    A parte che concedere l'autorizzazione è già una sufficiente difesa, ma è la prima volta che sento di un cello che ne "sfoglia" un altro ...
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  7. #7

    Re: Re: La pericolosità del Blututù

    Originariamente inviato da Misterxxx
    A parte che concedere l'autorizzazione è già una sufficiente difesa, ma è la prima volta che sento di un cello che ne "sfoglia" un altro ...
    Domani cerco di capire quale sia il modello...

    P.s. basta dare un "sì" per sbaglio e sei fottuto :-)

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    46
    Ciao a tutti,
    Premetto che ho un Samsung sgh zv10 e l' Imei è ...
    a parte gli scherzi,
    mi spiace per i "maniaci" della sicurezza (senza offesa, so quanto è importante), ma credo di essere certo che tutti i modelli Sgh a partire dall'anno scorso possono farlo.

    Anzi, vi dirò di più: io sfoglio le cartelle del mio PC ...

    Se si concede l'autorizzazione al Samsung e da questo fai "Dispositivi collegati" ne vedi tutte le cartelle condivise.

    C'è da dire una cosa però, non tutti i telefoni permettono di entrare nelle proprie cartelle personali, sarò più preciso, se la memoria è quella del telefono non entri neanke morto, se invece è memoria espansa dovresti vedere tutto...


    Comunque, non assicuro che in tutti i casi funziona, appena ho un po' più di tempo vi riporto uno screenshoot

    Ciauz

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    46

    ecco lo Screenshoot..

    ecco lo Screenshoot..
    Immagini allegate Immagini allegate

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    46
    News: Quasi nessun NOKIA ti permette di entrare nella memoria telefono, ma nella scheda di espansione è tutto permesso...

    Provo su altri modelli...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.