Eccomi puntuale. Vedrò di schematizzare la questione nel modo più chiaro possibile.
RISULTATO DA CONSEGUIRE
Il mio scopo finale è creare un file eseguibile di installazione che installi correttamente framework 2.0, motore database Sql Server 2005 Express, il mio programma, ed il relativo database mediante esecuzione del suo script. Naturalmente di tutto ciò in questo post mi interessa unicamente il corretto modo di interfacciare il mio programma con il database. In ogni caso voglio creare una connessione tipo server, e non al 'file' di database; inoltre voglio creare una connessione trust, con user e password. Sia che il database sia installato sullo stesso computer (quindi su un cosiddetto server 'virtuale'), sia che sia installato su un pc diverso sia esso pc o server vero e proprio (ed in tal caso darò la possibilità al primo avvio di 'sfogliare' le risorse di rete per consentire all'installatore di scegliere la postazione con il database, percorso che poi integrerò nella stringa di connessione che salverò poi in un file di impostazioni) in entrambi i casi dicevo non voglio dare possibilità di accedere al mio database da nessuno eccetto l'amministratore, che è bene possa accedervi.
SCENARIO
So che esistono tre tipi di credenziali che possono interessarmi: 1. Quelle di accesso a Windows, e tra queste quelle dell'amministratore 2. Quelle di accesso a Sql Server 2005 Exp (tra cui l'utente SA che ha i massimi poteri e per questo è buono assegnargli una password quanto prima) 3. Quelle del mio programma, ossia quella lista di userid e password che l'amministratore del mio programma (ovvero il primo utente che lo aprirà dopo l'installazione, perché pensavo al primo avvio di aprire una finestra dove viene chiesto di creare utenti) potrà creare e che saranno memorizzate in apposita tabella del database del mio programma.
QUESITI
Qual'è la strada da seguire per giungere al risultato che cerco? Ed in particolare, come è opportuno associare i vari tipi di credenziali? (pensavo, nella mia attuale ignoranza, di associare gli utenti di Win a Sql Server lasciando quelle di accesso al mio programma gestite in modo del tutto autonomo ma sottopongo questo quesito alla preparazione di chi legge).
Sappiate che non sono meno riconoscente a voi di quanto potrei esserlo verso un mio docente durante un pomeriggio di ricevimento. Di nuovo, grazie.