tramite php prova così:
magari c'è un modo più elegante, ma mi è venuto in mente questo.Codice PHP:
$sec_in_a_day = 24 * 60 * 60; //calcola i secondi in un giorno
$days = 20 //il numero di giorni della scadenza
$scadenza = date("Y-m-d", (time() + ($days * $sec_in_a_day)));
//prima calcola il timestamp futuro aggiungengo alla data odierna in timestamp (time) il numero di secondi risultanti, quindi lo formatta correttamente per il database con date