Si, in effetti così funziona, tuttosommato però mi sembra strano. Era da un po' che non lavoravo su questo tipo di cosa, ma avrei giurato si potesse accedere a un attributo di stile semplicemente definito nel CSS.se setti via javascript un valore per una proprieta', anche se finora non definita nello stile in linea, allora vi potrai accedere anche in lettura
Scarsa memoria avidentemente.![]()