Ciao ragazzi, mi chiedo da tempo come alcuni box per HD da 3.5" possano non necessitare dell'alimentazione esterna ma la prelevano dal bus USB.
Guardando in giro, ho visto che gli hd esterni o i box da 2.5" (ai quali gli hd da 3.5" non possono essere applicati) non necessitano di alimentazione esterna, mi chiedo se questo ovviamente è dovuto allo sforzo elettro-meccanico inferiore (soprattutto per gli rpm di solito a 5400, e per la dimensione dei dischi), mentre la maggior parte degli hd esterni o box da 3.5" hanno capacità maggiore, dischi ovviamente più grossi e sono più veloci (7200rpm).
Allora i box da 3.5" e gli hd esterni da 3.5" (se esistono, può esser che hanno sbagliato ad indicare le caratteristiche nei negozi) quando prelevano la corrente dal bus usb fanno calare i giri degli hd da 7200 a 5400? E se questa mia supposizione fosse vera non dovrebbero esserci danni agli hd no? (al max un calo delle prestazioni).
So che può sembrar un pò ambigua la domanda, ma nessuno ha saputo dammi delle risposte sicure.
![]()