intendevo il codice html del form che carica l' immagine...
se tu associ ad una immagine un link del genere "mail.php?val=1, e vuoi inserire i valori direttamente nel link utilizzi un metodo GET, quindi nel tuo script non riesci piu a recuperarli allo stato attuale... è proprio il metodo con cui effettui l' invio delle informazioni che è diverso... sinceramente non ho mai mescolato le due cose ma nel tuo caso non è bello inviare tramite GET certe info in quanto potrebbe essere compresa da un malintenzionato che cambiando i valori ci giocherella un pò 
Cmq se vuoi provare....
Codice PHP:
<?
$indirizzi=array("io@io.it","tu@io.it","lui@io.it");
// e poi
$nome=$_POST['nome'];
$oggetto="e-mail di commenti da ".$_POST['indirizzo'];
$messaggio="$nome ti ha scritto: ".$_POST['commenti'];
if (isset($_GET["val"])) $_POST['destinazione']=$_GET['val']; //qui questa riga nuova
if (!mail($indirizzi[$_POST['destinazione']],$oggetto,$messaggio))
{
echo "qualcosa non ha funzionato";
}
else
{
echo "ok tutto in ordine. La mail è stata inviata";
}
?>
la mail viene mandata mettendo link all' immagine "mail.php?val=1"