Benissimo. Allora, quello che volevo fare era prima di tutto imbastire bene la struttura di markup. A parte che è buona pratica in ogni caso, in questo si traduce in uno script performante e non intrusivo.

A vedere il tuo HTML mi sembra quasi che tu non abbia ragionato a sufficienza sul significato di ogni singolo elemento. Per esserne certi - o per smentirmi - ci dovresti descrivere in dettaglio quali saranno i dati estrapolati dal database e che poi andranno a popolare la struttura.

Questo serve al fine di costruire una tabella snella e sufficientemente descrittiva. A partire da quello, poi, lo script si fa in cinque minuti.