se non sai i limiti, non sai cos'è una derivata, se non sai cos'è una derivata non puoi fare un'equazione differenziale. Se non sai cos'è una equazione diferenziale non puoi studiare i sistemi dinamici, se non sai come modellare un sistema dinamico non puoi applicare le equazioni della fisica ad un modello matematico, e non puoi fare previsioni sull'andamento di sistemi meccanici/elettrici, quindi non riesci a progettare sistemi complessi e a capirne il comportamento a regimi diversi di frequenze, condizioni esterne etc.
Se non ci fossero le derivate sarebbe stato un casino inventare la radio, i motori moderni, i circuiti elettrici, i comupter e un sacco di altre amenità che si usano nel quotidiano.
Anch'io comunque mi facevo le stesse domande quand'ero alle superiori.
So' troppo ingegnere. ok, adesso vado a letto. di venerdì sera. dio %&$£. notte.