Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    [OUTPUT] Print, Echo ...e <?= ?>

    ho visto che in ASP esiste questa forma rapida per creare l'output e mi sono chiesto se ci fosse anche in PHP ...e toh ...l'ho beccata....

    sempra che scrivendo

    codice:
    <?={dati}?>
    produca un output ....micidiale ...sapessi quanti "print" posso finalmente togliere dalle pagine!!!!!
    :rollo:



    ci sono controindicazioni ?
    ma non si deve mettere "<?php" ? ...cioè la mancanza di "php" in questo caso è obbligo?

    :master:
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  2. #2
    sono un ignorantello....da quello che ho letto qui nel forum... la sintassi di apertura breve è sempre sconsigliata
    cioè...è meglio utilizzare <?php piuttosto che <?
    cmq c'è una pillola molto utile...eccola http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=376335


    ciauz

  3. #3
    dimentica lo short tag

    questo:
    Codice PHP:
    <?=$dati;?>
    è sostituibile e meno ambiguo con:
    Codice PHP:
    <?php e($dati);?>
    che è più breve, se il problema è la pigrizia, di:
    Codice PHP:
    <?php echo $dati;?>
    e la funzione e potrebbe essere:
    Codice PHP:
    function e(){$e=func_get_args();echo join('',$e);} 
    al fine di permetterti anche la virgola:
    Codice PHP:
    e(123); 
    come puoi già fare con l'echo:
    Codice PHP:
    echo 123
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  4. #4
    utilissimi

    cmq questo è proprio cosmico
    codice:
    <?php=$dati;?>
    ciò mi dà spunto per per un dubbio che mi attanaglia da anni: ma il ";" è sempre necessario? perchè a volte vedo codici che in certe circostanze ne fanno anche a meno ...e difatti a me funziona anche così
    codice:
    <?php=$libri['2007'][0]?>
    che da manuale dovrebbe esser scritto:
    codice:
    <?php={$libri['2007'][0];}?>
    o no?
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  5. #5
    se non sbaglio ; può essere omesso nell'ultima riga di codice...
    e dato che
    Codice PHP:
    <?=$dati;?>
    è formato da un unica riga... puoi omettere il ;

    ciauz

  6. #6
    vi notifico che

    codice:
    <?php=$nome?>
    con la dicitura "php" non funziona

    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  7. #7
    Originariamente inviato da Jarno
    vi notifico che

    codice:
    <?php=$nome?>
    con la dicitura "php" non funziona

    te l'ho detto ...
    Codice PHP:
    <?php e($nome);?>
    fine dei problemi di supporto, compatibilità, configurazione, shorttag
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  8. #8
    forte...scusami ma l'ho capita solo ora la tua soluzione

    ma è una soluzione diffusa nel mondo o è una cosa tua?
    il nome "e" ha una logica o hai preso una lettera a caso?


    comunque dai...direi che se la giocano alla pari questi due, ognuno ha i suoi pro e contro:

    codice:
    <?php e($nome);?> 
    <?=$nome?>
    è vero che la tua funzione permette di di passare più elementi, ma all'inizio del file (che ha volte in una struttura piena di include è difficile da determinare) devo sempre mettere:
    codice:
    function e(){$e=func_get_args();echo join('',$e);}
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  9. #9
    Originariamente inviato da Jarno
    ma è una soluzione diffusa nel mondo o è una cosa tua?
    è improvvisata ma è una soluzione al tuo problema ... a cosa serfve questa domanda?
    se ti piace la usi, altrimenti trovane un'altra


    Originariamente inviato da Jarno
    il nome "e" ha una logica o hai preso una lettera a caso?
    echo ... => e()
    poteva essere p di print o w di write ... poco cambia, era per rendere il tutto il più breve possibile.


    [QUOTE]Originariamente inviato da Jarno
    comunque dai...direi che se la giocano alla pari questi due, ognuno ha i suoi pro e contro:
    codice:
    <?php e($nome);?> 
    <?=$nome?>
    non è questione di pro e contro ... è questione che lo short tag è deprecato e non più supportato già dalle attuale versioni del php e già da tempo ... quindi non sono modi confrontabili


    Originariamente inviato da Jarno
    è vero che la tua funzione permette di di passare più elementi, ma all'inizio del file (che ha volte in una struttura piena di include è difficile da determinare) devo sempre mettere:
    codice:
    function e(){$e=func_get_args();echo join('',$e);}
    non so come lavori tu, io ho sempre un file con funzioni utili incluso una volta nel template o nell'engine non ho mai avuto problemi ad usare funzioni nei miei lavori.

    L'alternativa, in questo caso, è non essere pigri al punto da preferire una cosa deprecata come lo short tag e scrivere semplicemente

    <?php echo $var; ?> che è la stessa identica cosa ... son 5 caratteri in più dubito sia questo a rallentare lo sviluppo di una applicazione

    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  10. #10
    ok capo mi hai convinto

    tra l'altro risolverebbe anche ad un altro problemuccio sulle entità volute da XHTML: zeppo la conversione dei 5 caratteri famosi dentro la tua funzione


    :master:
    ma poichè a questo punto i valori in output passano come parametri di una funzione, mi chiedevo, si possono usare:
    - gli opeperatori ternari (credo si chiamino così)? e($a==0?'x':'y');
    - i nomi composti? e({$$nome});
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.