Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: stampa wireless

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di alteax
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    114

    stampa wireless

    Ciao, premetto che di rete non me ne intendo molto, quindi se volete aiutarmi siate pazienti e molto basic nelle spiega
    Ho appena installato una stampante Epson DX5050 collegandola al print server (DLink DP-G310) in base alle istruzioni trovate con il server. L'installazione prevede il collegamento del server di stampa al router DI-524 tramite cavo di rete. Al termine della configurazione la stampante funziona correttamente e stampa. A questo punto se stacco il cavo di rete che collega il print server al router la stampante non funziona più. Cosa devo far secondo voi per far comunicare senza fili il server con il router e poter quindi stampare senza aver la stampante posizionata vicino al router stesso?
    Un dubbio, il print server in questione dovrebbe servire proprio a questo e non dovrebbe essere necessariamnte collegato tramite cavo di rete al router per funzionare vero?!
    Ho l'ADSL con fastweb e so che mi viene assegnato un indirizzo IP dinamico non sempre uguale ogni volta che mi collego, leggendo nel manuale di installazione (manuale seguito passo passo) che "occorre inserire nel DP-G310 un indirizzo IP della stessa classe della rete esistente.." mi viene il dubbio che avendo un IP non statico non potrò mai configuralro correttamente...
    Insomma mi aiutate ...vi prego!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Il discorso dell'IP pubblico dinamico non influenza minimamente la configurazione della rete LAN.

    Prova a controllare nella configurazione del Print Server le impostazioni wireless. In particolare controlla che Connection mode sia su Infrastructure, che il SSID sia default, che il canale sia il 6 e che sia abilitata la WEP Encryption.
    Questo nell'ipotesi che tu non abbia modificato la configurazione di default del router DI-324.
    Nel campo Key1 devi mettere lo stesso valore che hai messo nel campo Key 1 del DI-324.

    Naturalmente la stampante deve essere collegata con cavo USB al Print Server.

    Se continui ad avere problemi, posta la configurazione wireless dei due dispositivi.



  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di alteax
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    114
    Ti ringrazio infinitamente!!
    Alla fine ce l'ho fatta, ho configurato la cifrature WEP come da te indicato e adesso notebook e stampante comunicano a distanza che è una meraviglia. Strano che nel manuale del print server non si faccia minimo cenno a questo tipo di configurazione....

    e grazie di nuovo!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di alteax
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    114
    ahh una cosa volevo chiederti se puoi rispondermi, prima era settata nel router come enkryption WPA/PSK WPA2/PSK adesso che ho configurato la WEP sia su router che printer server mi cambia qualcosa dal punto di vista della sicurezza velocità di navigazione o compatibilità con altri apparecchi?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Il print server supporta anche la cifratura WPA/PSK, ma non la WPA2.
    In ordine di sicurezza crescente le cifrature usate nelle reti wireless sono: WEP, WPA, WPA2.
    Dal punto di vista della velocità non cambia nulla, mentre dal punto di vista della compatibilità si possono trovare apparati/schede che sono compatibili solo con WEP, specie se un po' datati.

    Se vuoi usare la WPA al posto della WEP, devi mettere la spunta su WPA/PSK nei due apparati (print server e router) e scegliere una chiave comune a entrambi.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.