Non mi sono chiare alcune cose:
Perchè usi due classi diverse di indirizzi IP?
I due router come sono collegati?
Le macchine di cui vuoi fare il port forwarding sono collegate a quale router?
Dici che hai provato ad usare la stessa classe di indirizzi IP, ma come? Dovresti usare ad es. 192.168.1.x oppure 192.168.2.x, modificando l'indirizzo IP di uno dei router e lasciando attivo il DHCP solo su uno di essi.
Vediamo se questo può aiutarti:
Pirelli: 192.168.2.1, DHCP abilitato con range da 192.168.2.4 a 192.168.2.254 ad esempio e port forwarding sugli indirizzi che ti interessano (supponiamo sia il 192.168.2.3)
Netgear: 192.168.2.2, DHCP disabilitato
PC che deve avere il port forwarding: 192.168.2.3, default gateway 192.168.2.1 e server DNS quelli di Tiscali.
Altri PC: DHCP abilitato, default gateway 192.168.2.1 e server DNS quelli di Tiscali.