Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: CMS per "gruppi"

  1. #1

    CMS per "gruppi"

    Buongiorno a tutti

    Ho necessità di costuire un sito per un'azienda che vorrebbe le seguenti caratteristiche:
    - possibilità di modificare rapidamente i contenuti (e da qui l'esigenza di un cms)
    - possibilità di distinzione tra webmaster, gente che scrive i contenuti e visitatori del sito
    - possibilità di distinguere i visitatori del sito in "gruppi"

    Per ler prime due necessità pensavo di poggiarmi ad un cms abbastanza semplice, tipo Joomla o Drupal (mi sono stati consigliati, però accetto altri suggerimenti ).
    Il terzo requisito lascia un po' perplesso. Vorrebbero che ci sia la possibilità di fare le sezioni "clienti", "fornitori", "partner" e alcune altre, con possibilità di vedere parti diverse del sito e senza alcuna possibilità di fare modifiche...
    Non mi pare che questa cosa sia supportata dai CMS semplici (o almeno quelli che mi hanno consigliato)...

    Ho sentito che esistono altri due CMS, Typo3 ed eZ Publish... ma mi sembrano esageratamente complessi per il mio problema... :master:
    Windows 7 x64 + Ubuntu Linux 10.10 (Default)
    In principio era il C...
    C/C++ & C# & JavaSE/EE Developer

  2. #2
    beh, in realtà qualsiasi CMS abbia un sistema di permessi va più che bene

    Penso che drupal lo abbia e che quindi tu possa usarlo senza alcuna difficoltà
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  3. #3
    ma... per i clienti ecc. l'accesso al sito deve avvenire con password e username, o come?
    Nel senso. Li differenzi una volta che si sono autentificati?

    Perchè altrimenti la cosa non mi è chiara....

  4. #4
    Il sito dovrebbe contenere diverse aree riservate... visibili solamente dagli utenti che hanno fatto il login. Come avviene la registrazione è il punto meno rilevante...
    L'idea sarebbe che la ditta "pippo" registrata presso il sito possa accedere all'area clienti, mentre la ditta "pluto" possa accedere all'area fornitori... e via di sto passo.
    Windows 7 x64 + Ubuntu Linux 10.10 (Default)
    In principio era il C...
    C/C++ & C# & JavaSE/EE Developer

  5. #5
    Utente bannato L'avatar di Stainboy
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    614
    Originariamente inviato da zaknafein
    Il sito dovrebbe contenere diverse aree riservate... visibili solamente dagli utenti che hanno fatto il login. Come avviene la registrazione è il punto meno rilevante...
    L'idea sarebbe che la ditta "pippo" registrata presso il sito possa accedere all'area clienti, mentre la ditta "pluto" possa accedere all'area fornitori... e via di sto passo.
    Ti ha gia risposto daniele_dll credo. Drupal è un ottima soluzione al tuo problema

  6. #6
    Sono interessato anche io alla stessa cosa.
    In Drupal posso creare gruppi utenti nuovi?

    In Joomla non mi sembra sia possibile.

    Ho usato Xoops e ne da la possibilità, ma vorrei usare un CMS con prestazioni migliori.

    Cioè creo Gruppo "Cliente"
    e poi gestisco nelle varei sezioni del sito se lui vi può accedere o no?

  7. #7
    Aggiudicato Drupal, grazie!
    Windows 7 x64 + Ubuntu Linux 10.10 (Default)
    In principio era il C...
    C/C++ & C# & JavaSE/EE Developer

  8. #8
    Ma oltre a dare un tipo di ruppo ad un utente specifico e un ruolo (collaboratore, manager...) puoi anche assegnare un workflow personalizzato al tipo di area che vede il gruppo?

    Spero di essere stato chiaro. Ho anche io lo stesso problema.

    Bala

  9. #9

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.