Originariamente inviato da Nicolablu
salve ragazzi,
ho abbandonato l'interesse per questo argomento (l'interazione dinamica tra flash e un database) parecchio tempo fa quando ancora per far "comunicare" tra loro i due figliuoli bisognava a ricorrere ad artifizi non indifferenti.

la mia domanda è: attualmente per poter sfruttare flash dinamicamente quali possibilità mi si presentano ?
quale la più semplice avendo già un sito dinamico in php e mysql ?


grazie mille ciauz
Dovresti definire meglio il "quanto tempo fa".
Il concetto di base è sempre lo stesso, ovvero va usato come "intermezzo" un linguaggio server-side (asp, php, etc). Però ai tempi di Flash 5 si usava loadVariables che era poco gestibile, con Flash Mx , Mx 2004 e 8 si utilizza LoadVars, che ha a disposizione decisamente più metodi.
Con Flash CS3 se ben ricordo si userà l'URLLoader .

Però rimarrà comunque la necessità, fortunatamente, di interporre un linguaggio server-side tra flash e il database.