Cercherò di spiegartelo alla buona senza tirare in ballo concetti matematici complessi.
Devi sapere che oltre alla forza in fisica esiste un suo correlato che si chiama MOMENTO.
Cos'è il momento ?
E' una misura che tiene conto di come è distribuita la massa del corpo attorno all'asse di rotazione e dà una misura dell' inerzia del corpo rispetto alle variazioni del suo stato di moto rotatorio. ( questa l'ho presa da wikipedia perchè sono confusionario io quando spiego le cose )
Quando le ruote vanno dritte il momento di ciascuna ruota è un vettore diretto con l'asse del mozzo. Cos'è il mozzo ? è il centro della ruota.
Quando si curva cosa succede ?
Il momento deve cambiare direzione continuamente, siccome niente si muove per niente, per farlo bisogna applicare una forza che generi un MOMENTO.
Questa forza la puoi fare sia spostando il peso sia girando il manubrio.Nel secondo caso lo imponi direttamente, nel primo lo imponi perchè sposando il peso cambia il baricentro. ( poi qua ci sono delle distinzioni da fare tra MOMENO E MOMENTO (che non sono gli stessi nemmeno come unità di misura) ma è un discorso troppo lunghetto ora )
Questo non ha cmq nulla a che vedere con la stabilità in curva che è tutta un'altra cosa e tira in ballo la forza centrifuga e l'equilibrio con la forza peso.
Ora vado a mangiare se qualcosa non è chiaro, è sicuramente perchè sei ebreo. Però magari dopo la chiarisco, perchè ho dovuto semplificare un po'.