Originariamente inviato da pietro09
Se non prendo un abbaglio, il che è assai probabile , secondo me si usa json al contrario, cioè per spedire dati dal server al client :master:
Lo si può fare in entrambi modi.
Lato server puoi fare una cosa
del genere (l'esempio non fa niente
ma con un po di fantasia) se non conosci
php questo codice tramuta la stringa json
in oggetti php e con un ciclo le mette nella
var $str


Codice PHP:
$userjson_decode($_POST['user']);
$str'';
foreach(
$user as $v){
$str.=$v;
}
echo 
$str



Dai un occhio qui