Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    Json Ajax spedire data da client approccio ....

    Ciao.
    Volevo un vs parere su l'utilizzo
    di json per spedire data dal client
    al server.
    Con questa funzione preparo
    la stringa Json da inviare al server:
    Codice PHP:
    function prepare(){
        var 
    user= new Object();
        var 
    inputTypeTextgetInputText();
        for(var 
    i=0;i<inputTypeText.length;i++){
            var 
    propinputTypeText[i].getAttribute('name').toString();
            
    user[prop]=(encodeURIComponent(inputTypeText[i].value));
        }
        
    user"user="+user.toJSONString();
        return 
    user;

    Per poi tramite Ajax inviarla al server.
    Secondo voi è il giusto approccio ?

    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Se non prendo un abbaglio, il che è assai probabile , secondo me si usa json al contrario, cioè per spedire dati dal server al client :master:
    Pietro

  3. #3
    Originariamente inviato da pietro09
    Se non prendo un abbaglio, il che è assai probabile , secondo me si usa json al contrario, cioè per spedire dati dal server al client :master:
    Lo si può fare in entrambi modi.
    Lato server puoi fare una cosa
    del genere (l'esempio non fa niente
    ma con un po di fantasia) se non conosci
    php questo codice tramuta la stringa json
    in oggetti php e con un ciclo le mette nella
    var $str


    Codice PHP:
    $userjson_decode($_POST['user']);
    $str'';
    foreach(
    $user as $v){
    $str.=$v;
    }
    echo 
    $str



    Dai un occhio qui



    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    :master: Effettivamente non conosco per niente php.
    Non ho mai visto json per mandare dati dal client al server con asp.net :master:

    ps. non si finisce mai di imparare
    Pietro

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    adesso che ci penso, forse ho utilizzato json anche da client a server, senza saperlo

    In altre parole, se spedisco al server una stringa del genere:

    "chiave1:valore1,chiav2:valore2" non dirmi che questo è jason :master:
    Pietro

  6. #6
    "chiave1:valore1,chiav2:valore2"


    Sintassi un po approssimata ma è lui.
    La sintassi esatta è questa
    '{"prop":"value"}'


    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da whisher


    Sintassi un po approssimata ma è lui.
    La sintassi esatta è questa
    '{"prop":"value"}'


    ma allora è json pure questo

    "chiave1=valore1&chiave2=valore2"

    che si riesce a deserializzare bene come il precedente
    Pietro

  8. #8
    Citazione:
    "chiave1:valore1,chiav2:valore2"
    Sintassi un po approssimata ma è lui.


    No stavo appunto ripensandoci ripostando
    una stringa json deve avere nel caso di oggetto
    '{"prop":"value"}'
    nel caso di array
    '["value"]'

    "chiave1=valore1&chiave2=valore2"
    queste sono solo stringhe





    Ps.
    Ritorno stasera
    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  9. #9
    "chiave1=valore1&chiave2=valore2"
    che si riesce a deserializzare bene come il precedente
    Questo mi suona un po strano
    a quanto mi risulta i dati serializzati hanno
    un'altra sintassi.

    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da whisher
    Questo mi suona un po strano
    a quanto mi risulta i dati serializzati hanno
    un'altra sintassi.

    questa è la serializzazione classica, quella che si impiega per spedire i dati via post o get :master:
    Pietro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.