Originariamente inviato da alka
Date le tue esigenze, mi sembra che l'adozione di JScript .NET sia abbastanza inutile, visto che potresti tranquillamente scrivere tutta l'applicazione usando C#, tenendo conto che il linguaggio a cui fai riferimento viene eseguito lato server
ovvio, lato server, window forms e ASP.NET ... ma vuoi mettere quanto tempo ci metto a scrivere in C# rispetto JScript.NET ? Se non mi serve chissà quale feature non vedo perchè sprecare inutilmente in tempi di sviluppo maggiori per qualunque cosa.

Originariamente inviato da alka
(mentre il linguaggio ECMAScript è usato lato client).
questa è un pò una meza bufala ... ECMAScript versione 4 è proprio la proposta sulla quale si basa JScript.NET (lato server) mentre Neko (lato server) o SpiderMonkey (lato server) sono basati entrambi su ECMAScript terza o quarta edizione e girano, per l'appunto, lato server.

ECMAScript quindi non è strettamente correlato all'ambiente di esecuzione (client o server, non fa differenza ed io ho chiesto di JScript.NET sapendo benissimo fosse un linguaggio interpretato dal framework, quindi lato server)

Originariamente inviato da alka
In conclusione, mi sembra inutile avvalersi di un linguaggio da far interoperare con un altro, per la realizzazione di una soluzione, quando con l'ultimo si possono fare entrambe le cose
quindi ti sembra inutile esistano VB, F#, JScript e J# dato che con C# si possono fare le stesse cose? :master:


Comunque la domanda era ... qualcuno sa se per sfruttare JScript.NET serve per forza Visual Studio?