Se l'immagine ha pochi colori e soprattutto, pochissime o nessuna sfumatura allora, il formato GIF è da preferire. Se invece devi mettere on-line un'immagine fotografica, anche se in bianco e nero, è sicuramente meglio il JPEG.

Va detto comunque che non esiste una regola precisa e come sempre, la cosa migliore è fare qualche tentativo, anche perché i programmi grafici attuali, offrono mille possibilità di regolazione.

Una cosa è certa: per il momento, gli unici due formati da prendere in considerazione, sono il GIF ed il JPEG.

Un'ultima cosa: se ti serve che alcune delle immagini, abbiano delle parti trasparenti, devi per forza utilizzare il GIF. Ci sarebbe anche il PNG ma, ancora crea qualche problema di compatibilità con i browser.